
Guadagnare da casa: 10 metodi per farlo comodamente dalla tua scrivania
Ti stai chiedendo come è possibile fare soldi lavorando da casa? Ci sono tonnellate di lavori online che ti aspettano, e ogni giorno che passa, aumentano sempre di più. In alcuni casi si tratta di compiti sotto commissione, in altri potrai provare con un’attività in proprio che ti farà guadagnare almeno quanto uno stipendio, e a volte, anche di più.
La lista che presenteremo a breve è quello che fa per te. Conosco molte persone che vivono lavorando da casa, fanno le loro cose ed hanno il tempo per viaggiare e dedicarsi anche ad altre passioni. Parleremo di vendite su Amazon, di insegnare italiano, aprire un blog, creare un eBook e molto altro. Spero che queste storie accendano il tuo interesse e possano ispirarti per imparare a guadagnare con lavori online.
La lista è in costante aggiornamento, quindi se hai altre idee o proposte scrivile pure nei commenti. Tutti questi lavori da casa richiedono impegno e tempo da dedicare come un qualsiasi altro lavoro: non illuderti di diventare ricco senza rimboccarti le maniche. Il duro lavoro porterà poi i suoi sostanziosi frutti. Sei pronto? Allora partiamo.
01. Vendere prodotti su Amazon
Sì, è possibile fare soldi vendendo prodotti su Amazon. Il più grande e-commerce del mondo fa da supporto a decine e decine di persone che vivono vendendo oggetti online. Prendiamo ad esempio Jessica Larrew di “The Selling Family” che racconta nel suo corso come questa possibilità si sia tramutata in un business di successo.
Jessica lo scorso anno ha iniziato a vendere i suoi prodotti tramite Amazon FBA e lavorando circa 20 ore alla settimana ha guadagnato circa 100.000$. Amazon FBA: cos’è? Lo vediamo subito. FBA è un’acronimo che sta per “Fulfillment by Amazon” e si differenzia da FBM, ovvero “Fulfillment by Merchant” (consegna a carico del venditore). Si tratta in pratica di vendere prodotti sfruttando la logistica di Amazon.
In poche parole, Jessica ha selezionato e comprato prodotti a basso costo che ha poi rivenduto tramite il suo “store” su Amazon, utilizzando per lo stoccaggio gli stessi magazzini di Amazon. Ovviamente questo servizio non è gratuito, lo spazio che occupano i tuoi prodotti nel loro magazzino ha dei costi che variano in base alle dimensioni e al peso dei beni, trovi tutto nel tariffario Amazon.
E le commissioni Amazon? Per alcuni articoli sono veramente interessanti, per altri possiamo considerarle nella norma:
- Accessori per dispositivi Amazon: 45%
- Gioielli: 20%
- Auto e moto: 15%
- Prodotti per l’infanzia 15%
- Libri, musica, video e DVD 15%
- Pneumatici: 10%
- Console e videogiochi: 8%
- Elettronica: 7%
- Tutto il resto: 15%
02. Aprire un blog
Creare un blog a volte, può essere fonte di guadagno anche se la concorrenza è numerosa e spietata. Il blogging può cambiare in meglio la tua vita e se ti piace scrivere è un vero metodo per guadagnare con la tua passione.
Al giorno d’oggi non basta scrivere bene, bisogna diventare anche esperti in posizionamento SEO, ricerca e analisi delle keyword, link building, scrittura persuasiva, diventare quindi maestri nel creare contenuti utili e di qualità.
L’abbiamo detto più volte e qui ancora lo ripetiamo: non si possono fare i soldi da un giorno all’altro con un blog, servono un grande impegno di tempo (soprattutto all’inizio), dedizione costante e pazienza. Di solito i blog più proficui sono quelli che trovi online da parecchi anni, quelli ai quali gli autori hanno dedicato tutte le loro energie.
Hai ancora dei dubbi? Leggi la classifica dei blog più redditizi al mondo e ti renderai conto di quali cifre si possono fare con questa attività.
03. Insegnare italiano online
Ecco un’altra opportunità concreta di per guadagnare da casa in modo onesto. Basta registrarsi a Italki, uno dei migliori siti (di sicuro il più organizzato) per diventare insegnante a distanza.
Come funziona? L’iscrizione al sito è gratuita, hai bisogno solamente di un computer, di installare Skype (perché le lezioni si svolgono in video-chiamata), di cuffie e microfono per cominciare subito a insegnare italiano online, senza alcuna esperienza alle spalle. In alternativa puoi utilizzare anche uno smartphone o un tablet, ma un computer portatile o fisso sono comunque meglio.
Una volta iscritto al sito devi compilare la tua scheda insegnante scrivendo una presentazione e registrando un breve video mentre parli in italiano. Se sei alle prime armi con l’insegnamento devi registrarti come “tutor della community” e lavorerai con persone che hanno già una minima conoscenza della lingua. Fatto questo devi attendere l’approvazione dal team di Italki.
Una volta approvato, potrai iniziare a cercare i tuoi futuri studenti. Non avendo esperienza (e nemmeno feedback) dovresti iniziare con una tariffa molto bassa per cominciare a farti conoscere. Altrimenti conviene essere attivi nella community del sito, rispondendo frequentemente alle domande della sezione “Answers” o facendo correzione di testi nella sezione “Notebook”. In questo modo, quando un utente cerca gli insegnanti, il tuo profilo sale di livello.
Il segreto per avere successo come insegnante di italiano online è quello di organizzare le lezioni in modo che siano piacevoli per “l’allievo”, così poi è invogliato a tornare. Quindi è positivo chiedergli ad esempio cosa ha fatto quel giorno, fargli leggere dei testi in italiano, confrontando la nostra cultura con la sua (che molto probabilmente è diversa) ecc.
Aiutati condividendo con lui documenti su Google Docs da modificare insieme, e creando una lista di argomenti di cui parlare per non restare ad un tratto senza spunti o idee.
Quali sono i vantaggi di un sito come Italki?
- La possibilità di conoscere gente da tutto il mondo
- L’utilizzo gratuito della piattaforma (il sito ottiene una commissione sulle lezioni)
- Pagamenti sicuri gestiti dal sistema
- Gestione semplice del calendario e degli appuntamenti
Questi invece gli svantaggi:
- Il lavoro non va preso alla leggera, se vuoi che gli studenti tornino e lascino feedback positivi, devi offrire qualcosa che ha valore
- I profitti non sono molto alti se si lavora come semplice “tutor della community”
04. Segretaria virtuale da casa
Lavorare su internet ci permette di essere sicuramente più produttivi durante il giorno, per questo puoi impegnare il tuo tempo svolgendo compiti (chiamiamoli “task”) per persone che non hanno tempo e ti pagano per questo.
Quali sono i task richiesti in genere alle assistenti virtuali? Gestione dei profili social dell’azienda, creazione o correzione di testi, organizzazione di appuntamenti o viaggi, gestione delle email. In pratica tutto ciò che deve essere fatto nel mondo degli affari, ma che i titolari non hanno tempo di fare.
Aspetti positivi del lavoro di segretaria virtuale? Innanzitutto è molto vario: si passa dai task da eseguire al PC, alle telefonate, o quant’altro e in secondo luogo si impara molto del settore dal quale proviene l’imprenditore che si avvale del vostro aiuto.
05. Aprire un negozio online
Come guadagnare soldi online? Oggi puoi aprire un negozio su internet anche senza esperienza, l’importante è avere ben chiaro il tuo progetto e il sistema per portarlo a termine. Vediamo quali sono i punti chiave da tenere presente per aprire un business di questo tipo, con la consapevolezza che ti servirà un bel po’ di tempo per fare tutto.
- Scegli una nicchia di prodotti, che sia “vincente”, per questo prenditi tempo per informarti, fare ricerche e decidere bene quali prodotti vendere
- Trova i fornitori, che possono essere sia online che fisici, tieni sempre a mente i quantitativi minimi di ordine e cerca contatti nei forum del settore
- Imposta il tuo e-commerce su una piattaforma tipo Shopify, Wiz, oppure crea il tuo sito su wordpress, acquista un dominio e personalizza il tuo store
- Fai promozione (sfruttando i tuoi profili social oppure a pagamento, tramite Facebook Ads o Google Adwords) e utilizza strategie di marketing per attirare clienti nel tuo negozio virtuale
Quali sono i costi per avviare un negozio online? L’inventario, le commissioni della piattaforma che fornisce il servizio, lo stoccaggio dei prodotti, le spedizioni, gli ordini di acquisto. E i ricavi? Se il lavoro è ben fatto e la nicchia che hai scelto è veramente importante, sono virtualmente infiniti.
06. Correttore di bozze online
Sei alla ricerca di un nuovo lavoro, o vuoi arrotondare lo stipendio con profitti aggiuntivi? Sei ferrato in grammatica e non sopporti gli errori di scrittura e battitura? Allora forse potresti valutare l’opportunità di lavorare come correttore di bozze online.
Che cosa rende questa attività più interessante di altre? I correttori di bozze possono applicare una tariffa oraria in genere più alta rispetto ad altri lavori online perché sono dei professionisti.
La difficoltà sta nel trovare i primi clienti, ecco perché è meglio appoggiarsi inizialmente a un sito come Fiverr che mette in contatto clienti e professionisti. Una volta che avrai maturato esperienza e ottenuto una buona reputazione potrai costruire la tua pagina su siti come Upwork e fare offerte e proposte.
Il correttore di bozze è un lavoro che richiede puntualità e precisione nel controllo di errori di ortografia, grammatica, battitura o eventuali refusi. Ecco perché è consigliato fare un corso base prima di lanciarti sul mercato come freelance. Quanto guadagna un correttore di bozze? Solitamente si applica un prezzo a pagina, che in media si aggira intorno agli 0,35$. Pensa che alcuni professionisti riescono a correggere circa 50 pagine in un’ora, che equivalgono a 17,50 dollari/ora.
Più sarai esperto e più il tuo ritmo aumenterà, ma non dimenticarti di essere realistico sui tempi ed accettare solo lavori che sei sicuro di completare.
07. Crea un eBook
Ecco un altro metodo per guadagnare lavorando da casa, ottimo nel caso tu abbia già un blog. Creare un eBook, (o anche video-corsi) può essere un’ottima fonte di guadagno, ma quali argomenti si possono affrontare nel proprio prodotto? Come scrivere? Ora li vedremo.
Scrivere non è facile e tanto meno lo è creare un libro elettronico, ma non è neanche impossibile, e seguendo alcuni semplici step sarai in grado di creare e commerciare il tuo nuovo prodotto. È consigliabile prendersi almeno tre mesi di tempo per dedicarsi alla scrittura, alla revisione e al lancio dell’eBook.
Nel caso tu abbia già un blog e quindi un seguito di lettori già affezionato (e magari una mailing list), l’eBook può diventare uno strumento per approfondire gli argomenti dei tuoi post e risolvere i bisogni e le richieste dei lettori. Il punto fondamentale è l’organizzazione. Prima del lancio devi avere progettato un calendario per le pubblicazioni sui social network, per l’invio delle email (ecco perché è importante avere una mailing list) e il settaggio dei sistemi di pagamento.
Questo ti servirà per sostenere il lancio dell’eBook in modo preciso e massiccio tramite post, guest post, campagne pubblicitarie e quant’altro. Quali sono i costi per un prodotto del genere? Dipende da quanto sei in grado di fare da solo e da quanto devi invece appoggiarti a professionisti esterni.
Dovrai preparare copertine del libro e landing pages per le tue campagne promozionali (utilizzando ad esempio instapage): se riesci da solo, tanto meglio, altrimenti dovrai sostenere dei costi variabili di circa un centinaio di euro in media. Per inviare le email puoi utilizzare Mailchimp, che ha comunque un costo, così come il sistema di gestione dei pagamenti (ad esempio Gumroad).
08. Compra e rivendi prodotti online
Anche questo è possibile: comprare un prodotto da un mercato a prezzo basso e rivenderlo su un altro ad un prezzo più alto, guadagnandoci. Qualcuno lo fa addirittura con le case: ne comprano una da ristrutturare, fanno i lavori e poi la rivendono ad un prezzo molto più alto.
Pensa a cosa puoi comprare al mercatino delle pulci o nei negozi dell’usato, oggetti particolari, esemplari “unici” da rivendere su eBay o Facebook marketplace. La differenza tra te e un negozio dell’usato è che tu sai che puoi vendere online, mentre lui forse non sa nemmeno dell’esistenza di siti come eBay.
Di certo non puoi pretendere di guadagnare uno stipendio comprando e rivendendo oggetti online, ma come seconda fonte di guadagno, può essere estremamente interessante. Senza dimenticare che deve essere piuttosto piacevole cercare e scovare “tesori nascosti” e poi guadagnare perché effettivamente per qualcun’altro hanno davvero valore.
Mai visto il programma televisivo Affari al buio in onda sul canale digitale Cielo? È proprio di questo che sto parlando. Con la differenza che spesso non devi nemmeno partecipare ad un’asta, ma puoi comprare gli oggetti direttamente nei mercatini a prezzi davvero ragionevoli.
Per vendere avrai bisogno solamente di una connessione ad internet, un PC o anche solo uno smartphone per fotografare gli oggetti e caricarli sui siti come eBay. Il consiglio è di scegliere una nicchia e dedicarti esclusivamente a quella (sia essa moda, accessori, antichità, mobili, articoli da collezionismo, gadget ecc.)
Puoi iniziare spendendo 50-100 euro al mese per acquistare gli oggetti, e credimi che dovresti riuscire tranquillamente a guadagnarne almeno il doppio rivendendoli. La volta dopo puoi accantonare 100 euro e utilizzare gli altri 100 per altri oggetti, e così via. A questo costo vanno aggiunte le percentuali sulle transazioni che trattiene eBay (il 10%) e quelle che trattiene Paypal (il 3%).
09. Diventa scrittore freelance
Abbiamo già presentato l’attività di correttore di bozze, e ora ne vediamo una affine: lo scrittore freelance. Internet si basa sui contenuti, che devono essere sempre più di qualità per soddisfare le esigenze degli utenti, ma anche dei motori di ricerca, Google in primis.
Capisci quindi che c’è una continua e costante ricerca di persone qualificate in grado di scrivere ottimi testi. Abbiamo già citato il sito Fiverr, il punto di incontro di tutti i freelance e e se ci rechiamo nella sezione “Writing & Translation” ci rendiamo conto di cosa viene richiesto. Articoli e blog post, business copywriting, lettere, ricerche, scrittura creativa, comunicati stampa e scritture legali.
Ma uno non si può trasformare in scrittore da un giorno all’altro, è bene seguire alcuni step, fare esperienza e poi offrire il proprio lavoro sui marketplace. Questi sono i nostri consigli per avvicinarsi ad una carriera di questo tipo.
- Crea un blog, ne hai bisogno, puoi anche imparare a scrivere senza averlo, ma è sempre meglio sfruttare il proprio personale spazio online
- Sii sempre te stesso e fallo vedere al mondo, metti la tua personalità nella scrittura per diventare una personalità online. Questo ti può essere molto d’aiuto per raggiungere un’audience sempre più vasta e quindi guadagnare di più
- Differenziati: fai cose che le altre persone non fanno
- Dimostra di sapere di cosa stai parlando, non cercare a tutti i costi l’approvazione degli altri, ma fai capire che le tue basi sono solide
- Tratta la tua carriera online come un “vero lavoro”, quindi non rinviare i lavori e non aspettare che ti cadano dal cielo: datti da fare e cerca di soddisfare i clienti e trovarne di nuovi
Ritengo molto utili (ma non indispensabili) i video-corsi di formazione online sulla scrittura, diciamo che sono un ottima “infarinatura” per affrontare la tua prossima carriera di scrittore freelance.
10. Diventa trascrittore
Da non confondere con il “traduttore”: l’attività di trascrittore, prevede in genere la scrittura di un testo proveniente da un file audio, un video, un’intervista, un podcast, un webinar, tanto per fare alcuni esempi.
Se pensi che si tratti solamente di “ascoltare e scrivere” al computer però, ti sbagli, perché serve allenamento ed esperienza. Per fare questo lavoro da casa, devi conoscere alla perfezione la grammatica, la punteggiatura, lo spelling delle parole e soprattutto devi imparare ad utilizzare software specifici.
Il trascrittore non è quindi un lavoro per tutti, ma se sei davvero bravo e ti vendi bene, poi non sarà difficile trovare lavori da svolgere sempre sul sito Fiverr, che abbiamo già nominato.
Conclusioni
Questi sono solo alcuni dei lavori che puoi svolgere da casa per arrotondare lo stipendio e magari qualcuno di essi potrà col tempo diventare il tuo futuro lavoro. Come hai potuto vedere si tratta molto spesso di aprire una tua attività, o offrire la tua esperienza agli altri ottenendo un compenso.
Qui non si tratta di fare soldi facili, ma ogni singola proposta necessita di lavoro e dedizione, soprattutto nelle fasi iniziali, quelle in cui si costruiscono le fondamenta del tuo nuovo progetto. Lavorare da casa non è una cosa impossibile nel 2022, le opportunità sono davvero molte. Si tratta solo di imparare, fare pratica e con il tempo diventare i migliori in un particolare settore.