• Tools
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Guadagnare soldi online nel 2024

Idee vincenti, Esempi reali e Tecniche innovative per guadagnare online oltre 10.000 euro al mese

Cashback in Bitcoin? Vai su bitcashback.net
Cashback doppio per tutto agosto!

  • Guadagnare online
    • Sondaggi
    • Rendite online
    • Nicchie redditizie
    • Blog famosi
  • AI marketing
  • Criptovalute
    • BINANCE Exchange
    • COINBASE
    • NEXO (CeFi)
  • Affiliazioni
    • Affiliazioni scommesse e casino
  • Investimenti
    • Investire in Rolex
Ti trovi qui: Home / News / Stellar distribuisce 16 miliardi di lumens (XLM) ai possessori di bitcoin e Ripple

Stellar distribuisce 16 miliardi di lumens (XLM) ai possessori di bitcoin e Ripple

Giugno 30, 2017 by Marcello

Stellar regala 16 miliardi di lumens ai possessori di bitcoins
ATTENZIONE: la distribuzione GRATUITA dei lumens è finita il 30 agosto 2017!

 

Stellar.org è un organizzazione non-profit nata nel 2014, che attraverso il network Stellar, mira ad ottimizzare le transazioni di denaro tra le banche, gli utenti ed i vari sistemi di pagamento.

Stellar lancia anche l’omonima criptovaluta nel 2014, che cambia nome in “lumen” l’anno successivo, per distinguerla dal network stesso. Attualmente (30/06/2017) i lumen, abbreviati in “XLM”, sono 24esimi nella classifica di coinmarketcap per capitalizzazione di mercato.

Stellar ha prodotto 100 miliardi di lumen così distribuiti:

  • 5% di proprietà di Stellar
  • 50% agli utenti che li vogliono comprare
  • 25% non a scopo di lucro, per raggiungere le popolazioni più povere
  • 20% ai possessori di bitcoin

Il primo round da 19 miliardi di lumens è già stato distribuito da Stellar ai possessori di bitcoin. Da giugno 2017 fino alla fine di agosto 2017, chi ha già bitcoin e desidera avere i lumens può partecipare ad un secondo round di distribuzione (questa volta da 16 miliardi di lumens).

Ma perchè regalare una grossa fetta di questa criptomoneta, invece di metterla completamente in vendita, come han fatto molte altre? L’ispirazione arriva dal network Bitcoin che ha dimostrato la possibilità di effettuare transazioni tra due parti non attendibili, in base alla sola fiducia riposta su un database comune.

E’ un invito ad utilizzare sempre più questa moneta alternativa: più il network stellar si espande e più i servizi diventeranno efficienti.

Clicca qui per l’acquisto di Stellar Lumens

Come richiedere i Lumens

Il 26 giugno 2017 è stato fatto un snapshot della blockchain di Bitcoin, in modo da fissare tutti i possessori della moneta digitale in quel momento.
Il giorno seguente è stata creata questa pagina dove è possibile richiedere i lumen. Puoi farlo attraverso un sito di exchange, oppure mediante un portafoglio bitcoin, come quello offerto da Coinbase, ad esempio.

I siti di exchange che collaborano al progetto sono:

  • Kraken
  • BTC-38
  • Poloniex
  • Deribit
  • Yuanbao
  • NaoBTC
  • Bit-Z

Per ottenere lumen mediante un portafoglio bitcoin dovrai seguire la seguente procedura:

  1. Autenticazione tramite Facebook
  2. Accedi all’account su Stellar.org
  3. Verifica l’account bitcoin
  4. Ricevi i lumens

Facciamo un esempio per capire meglio il procedimento:

Se al momento dello snapshot della blockchain esistevano 16,215,950 bitcoin e Tizio ne possedeva 10, potrà richiedere questa quantità di lumen:

16,000,000,000 * (10/16,215,950) = 9,866.83 lumens

Questo perchè Tizio possiede la percentuale 0.00006167% dei bitcoins totali al 27 giugno, quindi ha diritto alla stessa percentuale in lumens, per un totale di 9,866.83 lumens.

Clicca qui per richiedere i lumen se possiedi bitcoin, oppure compra Lumen adesso.

Richiedere lumens se possiedi Ripple

Stellar ha deciso in questo secondo round di distribuzione di offrire 1 miliardo di lumens anche ai possessori di Ripple: il sistema è identico a quello utilizzato per i bitcoin, con la differenza che verrà richiesta una piccola commissione.

Se possiedi Ripple almeno dal 22 maggio 2014, clicca qui per richiedere i lumens che ti spettano (puoi accedere anche attraverso il tuo profilo facebook).

La procedura seguirà i seguenti passi:

  1. Autenticazione tramite Facebook
  2. Generazione di una Stellar public keyword
  3. Invia una piccola quantità di Ripple (anche 1 solo) all’indirizzo indicato
  4. Dopo aver notificato il pagamento riceverai lumens nel tuo account Stellar

Differenze tra lumen e bitcoin

Nonostante il network Stellar sia stato profondamente ispirato dall’esperienza dei bitcoin, ci sono differenze sostanziali tra i due sistemi.

  1. I bitcoin devono essere minati (quindi creati dagli utenti), mentre i lumen sono stati creati al lancio del network. La quantità prodotta è
    di 100 miliardi, dei quali, il 95% verrà distribuito nel mondo (si pensa nell’arco di 10 anni) e il 5% resterà di proprietà di Stellar.
  2. Le transazioni in lumen necessitano di pochissimi secondi per essere portate a termine, questo grazie al protocollo SCP di Stellar.
  3. Il valore dei bitcoin è stato molto altalenante nel corso degli anni, mentre i lumen aumentano di un 1% fisso all’anno

Clicca qui per l’acquisto di Stellar Lumens

ATTENZIONE: la distribuzione dei lumens è finita 30 agosto 2017!

Archiviato in:News Contrassegnato con: Investire criptovalute

Cashback in Bitcoin?

Vai su bitcashback.net
Cashback doppio per tutto agosto!

Trova i migliori prodotti per Amazon FBA

jungle scout

Articoli recenti

  • Comprare e Vendere Carte Pokemon e Come Investire e Guadagnare con le Carte Pokemon
  • Collecto App: Investire in quote di Beni di Lusso (solo top brand) che aumenteranno di valore anno dopo anno!
  • Via a Binance Megadrop: ecco le novità per gli utenti
  • Alla scoperta di Binance Earn: cos’è e come si utilizza
  • Scambia BNB sul mercato spot con un buono sconto da 20$

Categorie

  • Affiliazioni (187)
  • AI marketing (9)
  • Calcio e criptovalute (12)
  • CeFi (1)
  • Corsi (24)
  • Criptovalute (23)
  • crypto-influencers (6)
  • News (586)
  • Nicchie redditizie (24)
  • Pagare in Bitcoin (6)
  • Recensioni (37)
  • Sixth continent (26)
  • Social Profit (5)
  • Strumenti per minare criptovalute (4)
  • Warren Buffett (10)
  • YouTube (15)

Ultime pagine pubblicate

Come guadagnare da casa? 10 idee per lavorare da casa nel 2024

Guadagnare da casa: 10 metodi per farlo comodamente dalla tua
[Continua...]Come guadagnare da casa? 10 idee per lavorare da casa nel 2024

La Classifica dei blog di successo più seguiti al Mondo: The Top 10 Earnings Blogs

I blog che hanno guadagnato di più nel 2024 HuffPost:
[Continua...]La Classifica dei blog di successo più seguiti al Mondo: The Top 10 Earnings Blogs

Come guadagnare su internet e fare soldi online nel 2024

Come guadagnare online: la guida completa 2024 Contenuti
[Continua...]Come guadagnare su internet e fare soldi online nel 2024

Rendite online automatiche passive e rendite alternative: la guida 2024

Metodi professionali per creare rendite automatiche passive e rendite online
[Continua...]Rendite online automatiche passive e rendite alternative: la guida 2024

Sondaggi retribuiti online: recensioni

Sondaggi pagati: guida per guadagnare in modo sicuro Hai mai
[Continua...]Sondaggi retribuiti online: recensioni

Guida all’acquisto delle top Crypto

La nostra guida all'acquisto di oltre 50 crypto
  • Privacy Policy e Cookie Policy

© 2008-2024 Tutti i diritti riservati · Tutti i Marchi sono dei rispettivi proprietari · Guadagnare soldi online nel 2024 · P.IVA 01405630193
Guadagnaresoldionlineoggi.info in qualità di Affiliato Amazon, riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.