
Come avevamo già anticipato, si avvicina l’hard fork che toccherà la blockchain Bitcoin, splittandola in due universi ben distinti: quello dei tradizionali bitcoin (BTC), e quello dei nuovi Bitcoin Cash (BCC).
Da domani 1 agosto 2017, saranno attivati i nuovi aggiornamenti, come si può fare quindi per reclamare i nuovi Bitcoin Cash? Abbiamo a disposizione due metodi:
01. Utilizzare un exchange che supporta l’hard fork
Se scegliete questa opzione, dovete essere consapevoli dei rischi di instabilità iniziale che l’hard fork comporta. Questi sono, ad oggi, gli exchange che supportano il nuovo Bitcoin Cash (BCC)
- Kraken
- ViaBtc
- BTCpop
- Bitgrail
- MecadoBitcoin
- BTCboc
- Yobit
- MrCoin
02. Ritirare i vostri bitcoin
In questo caso dovete ritirare i vostri “vecchi” bitcoin dal wallet che utilizzate. Dopo l’1 agosto 2017 dovrete poi scaricare un wallet che supporti BCC e caricarvi la vostra chiave privata. Questo perchè l’hard fork non fa altro che splittare i codici dei bitcoin BTC, per cui basta un wallet BCC per ottenerli.
Quali sono i wallet che supportano i nuovi bitcoin Cash BCC? Ce li segnalano direttamente gli ideatori dell’hard fork:
- BitcoinABC
- Bitcoinclassic
- BitcoinUnlimitec
- BXT Bitcoin
- Electron Cash
- BTC.com
- Freewallet
- Coinmomi
Nonché le chiavette Bitcoin della Ledger e della Trezor, di cui abbiamo ampiamente parlato.