
20 luglio 2017. La comunità dei miners di bitcoin ha finalmente deciso di arginare i recenti problemi occorsi alla più “antica” delle moneta digitali, che nell’ultimo periodo ha cominciato a mostrare seriamente i segni dell’età.
Transazioni rifiutate, eccessiva lentezza nel processare i blocchi, ritardi negli accrediti, sono alcuni dei motivi che hanno convinto la comunità a prendere dei provvedimenti. Il giorno 1 agosto 2017 dovrebbero essere attivati gli aggiornamenti UAHF e UASF relativi alla blockchain di bitcoin.
In cosa consistono? L’UAHF (user activated hard fork), che include BitcoinABC, è la proposta che prevede un grosso cambiamento del protocollo Bitcoin. Verrà attivata infatti una nuova versione del software che opererà con una propria blockchain, separata dall’originale.
Dall’altra parte la UASF (user activated soft fork), conosciuta anche come BIP148, è la proposta di aggiornare il software bitcoin originale, senza dover necessariamente separare la blockchain, ed include anche la Segwit, che dovrebbe migliorare la sicurezza del network.
Coinbase: cosa succederà all’attivazione di UAHF e UASF?
Con l’hard fork verrà creato un nuovo tipo di bitcoin, mentre la soft fork provocherà un’instabilità iniziale nel sistema. Ciò non rende necessario il prelevamento dei vostri bitcoin da Coinbase, perchè non c’è alcun rischio di perdere i propri fondi.
Dovrete prelevare i bitcoin entro l’1 agosto 2017 solamente se volete avere accesso ai coins della nuova blockchain UAHF. Questo perchè Coinbase non supporta la nuova blockchain e quindi la nuova moneta che verrà creata. Gli account utente rimarranno attivi e collegati solamente alla storica blockchain, quindi i tuoi bitcoin non potranno in alcun modo “trasformarsi” nella nuova versione.
Quindi per tirare le somme, potete stare tranquilli in merito ai bitcoin che avete depositato nel wallet di Coinbase. Tuttavia, se siete interessati ad acquistare ed investire sulla nuova moneta creata dalla blockchain UAHF dovrete affidarvi ad un altro tipo di Wallet online che la supporti.
Nel secondo caso, potresti trasferire i tuoi fondi su una chiavetta bitcoin e conservarli fino all’emissione del nuovo bitcoin, quando potrai scambiare i vecchi con i nuovi.
Fonte: Coinbase.com