
Sei entrato anche tu nel mondo dei bitcoin e vuoi sapere come conservarli in tutta sicurezza dagli attacchi di hacker e virus? Keepkey è l’hardware wallet che mette al sicuro non solo i bitcoin ma anche altre importanti criptovalute come Litecoin, Ethereum, Dash, Dogecoin e Namecoin.
Keepkey è costruita in alluminio con un display in policarbonato e non necessita di alcun driver per funzionare sia con PC Windows che con dispositivi Apple o Lynux (l’utilizzo di un tipo non esclude l’altro). Non dispone di un proprio sistema operativo e per questo è sicura e al riparo dagli hacker.
Clicca qui per acquistare Keepkey su Amazon a 198 euro!
Keepkey wallet: come funziona
L’hardware wallet Keepkey come tutti i dispositivi di questo genere va prima inizializzato in modo da creare le tue chiavi private. Potrai definire in seguito un pin per l’accesso e verrà generata anche una serie di dodici password per il recupero delle chiavi in caso di danneggiamento o perdita del wallet.
Il nostro consiglio è di conservare in un luogo segreto e sicuro il foglio con le 12 parole di recupero perché in caso di perdita o furto non potresti ripristinare Keepkey e perderesti i tuoi bitcoin.
A cosa serve Keepkey? Oltre a fungere da portafoglio fisico per criptovalute, è anche un mezzo per effettuare o ricevere pagamenti con le monete digitali supportate.
Come avvengono le transazioni crittografate? Il computer al quale è collegato Keepkey invia al dispositivo le richieste di pagamento o ricezione di coins, che devono venire approvate con un pulsante direttamente da Keepkey.
Una volta confermate dall’utente, le transazioni tornano al computer che le invia alla blockchain di bitcoin (o ethereum o Litecoin ecc.)
Differenza tra Pin, Password di recupero e Passphrase
Facciamo chiarezza su questi tre codici con i quali avrai a che fare utilizzando Keepkey. Il PIN serve per confermare le operazioni, la Password di recupero è una versione alternativa della tua chiave privata che si presenta come una serie di parole. La passphrase è una parola opzionale da aggiungere alla tua password di recupero: non sei obbligato ad usarla.
Per concludere
Keepkey è un’alternativa più che buona alle più note chiavette bitcoin Trezor e Ledger Nano. È anche più costosa per cui fate le vostre dovute valutazioni. A livello hardware è sicura quanto le sue rivali ed è comunque un prodotto solido e veloce per la gestione di innumerevoli chiavi private.