
Oggi ti presentiamo un libretto molto interessante per chi segue il fenomeno delle criptovalute, ed in particolare quello di Ethereum. Si tratta del libro di Joe Redcar intitolato “Ethereum e contratti intelligenti”, in vendita anche su Amazon in edizione italiana in formato Kindle.
Il libro approfondisce tutti gli aspetti legati a questa criptovaluta, che ricordiamo è la seconda al mondo per capitalizzazione di mercato, dietro solo ai bitcoin. In particolare l’autore si sofferma sulla punta di diamante del progetto Ethereum, ovvero i contratti intelligenti.
Che cosa sono questi contratti intelligenti? Sono in parole povere programmi che eseguono ciò che i loro creatori vogliono e per il quale sono stati da essi compilati. Uno “smart contract” di Ethereum si compone di diverse fasi:
- L’interesse comune condiviso da due o più parti
- La scrittura vera e propria del contratto e le sue condizioni
- L’inserimento del contratto nella blockchain di Ethereum
- La blockchain diventa il garante del contratto
- Il contratto esegue le sue condizioni quando ottiene il consenso in rete
- A condizioni eseguite, la blockchain viene aggiornata della modifica di stato
Questa tecnologia può essere applicata in vari settori, dai sistemi elettorali ai mercati finanziari, passando per il crowdfunding e la proprietà intellettuale (ad esempio i brevetti).
Questi sono solo alcuni degli aspetti di Ethereum spiegati nel libro di Redcar, che torno a ripetere, è davvero imperdibile se vuoi approfondire l’argomento Ether da una fonte alternativa alla rete.
Il linguaggio scelto è semplice e i concetti sono spiegati chiaramente anche per chi si avvicina per la prima volta all’argomento.
Per acquistare il libro “Ethereum e contratti intelligenti” di Joe Redcar, clicca qui.