
Dopo aver presentato il case in alluminio per la vostra stazione di mining, passiamo ad un altro componente fondamentale che può essere ad esso integrato: la scheda madre. In questo caso si tratta di una ASRock modello H110 PRO disegnata per il mining.
Un pezzo alla volta vi proporremo i componenti top per il vostro mining rig, per iniziare a guadagnare profittevolmente anche da casa.
ASRock H110 Pro: caratteristiche
Questo modello è stato progettato appositamente per il mining di bitcoin ed Ethereum, per questo è dotata di ben 13 slot PCIe.
Monta un chipset H110 compatibile con i processori che montano socket LGA 1151 e sei porte USB nel pannello posteriore (4 USB 2.0 e 2 USB 3.0).
Completano il profilo 2 slot per banchi di memoria RAM (Max 32 GB DD4-SDRAM), pulsante d’accensione, pulsante Reset.
Quali criptovalute minare?
Per tutti gli utenti alle prime arme con il mining consiglio sempre di consultare il sito www.whattomine.com per capire quali monete digitali conviene minare. Il sito mette a confronto gli algoritmi di mining e restituisce una gran quantità di dati interessanti, dalla difficulty passando per le ricompense, i costi di ogni algoritmo e le tempistiche necessarie per ogni singolo blocco.
Conclusioni
Non siamo ipocriti: minare bitcoin è diventato molto difficile e può essere profittevole solamente sul lungo periodo. Ad ogni modo con una scheda madre di questo tipo si può puntare sugli Ethereum o i Dash ad esempio, che offrono ancora un buon margine di guadagno.
La ASRock H110 Pro è un’ottima scheda madre se hai intenzione di costruirti un mining rig (stazione) casalingo, e si abbina perfettamente con il case aluminium 6GPU. Mancano ancora alcuni elementi fondamentali per minare da casa, come processore, memorie RAM, alimentatore, ventole, riser: provvederemo a recensirli a breve.
Puoi acquistare la motherboard ASRock H110 PRO direttamente su Amazon.it ad un prezzo di 127 euro cliccando qui.