
Quando si parla di mining di cryptovalute, ci si riferisce al processo di creazione di nuove unità della specifica moneta virtuale, che avviene sfruttando la potenza di calcolo dei computer per risolvere problemi matematici complessi.
Attraverso la risoluzione di tali problemi matematici, nuove unità di moneta vengono create e si aggiungono alla base monetaria della moneta in questione. E con il mining, coloro che concorrono nel generare le unità di moneta vengono ricompensati con una frazione della moneta stessa.
Come probabilmente già saprete, la potenza di calcolo di un computer è data da diverse componenti:
- la CPU, ossia il processore;
- la GPU, ossia la scheda grafica;
- la RAM, ossia la memoria ad accesso casuale.
Per quanto riguarda il processo di mining, la RAM non svolge alcun ruolo mentre la CPU e la GPU sono gli elementi fondamentali che consentono di minare cryptovalute. Tuttavia, è la GPU che ricopre senza dubbio la funzione più importante.
Questo perché per minare criptomonete come abbiamo già accennato, bisogna processare e calcolare quelli che vengono chiamati “Computation Hashes”, e benché questo compito può essere svolto anche dalla CPU, la GPU riesce a farlo a più livelli contemporaneamente e di conseguenza in maniera estremamente più rapida.
Detto ciò oggi vi presentiamo un ottimo prodotto, la scheda grafica MSI NVIDIA GTX 1080.
MSI GTX 1080 NVIDIA: caratteristiche
La scheda grafica NVIDIA GTX 1080 è uno dei nuovi prodotti di punta dell’azienda NVIDIA, ideata per il gaming questa scheda grafica rappresenta un’ottima risorsa per coloro che vogliono intraprendere l’esperienza del mining di criptovalute.
La GTX 1080 offre ottime prestazioni, sia da un punto di vista di velocità che da quello del consumo energetico. Questa scheda grafica possiede un Clock di base di 1607 MHz e un Clock boost di ben 1733 MHz. La velocità della memoria si attesta a 10 Gbps e possiede una banda di memoria di 320 GB/s. La GTX 1080 ha inoltre una potenza di 180 W e può reggere temperature elevate fino a 94°c.
Con queste caratteristiche, la NVIDIA GTX 1080 è attualmente la scheda grafica di casa NVIDIA più adatta, e più utilizzata, per il mining di criptomonete. Estremamente potente e relativamente poco dispendiosa dal punto di vista energetico, questo modello permette di risolvere algoritmi con una certa rapidità.
Ovviamente per sfruttare al meglio le potenzialità della scheda grafica in questione, come del resto di qualunque scheda grafica che sceglierete di utilizzare per minare le vostre valute virtuali, dovrete scegliere una scheda madre adeguata, come ad esempio la scheda madre ASROCK H110 pro, nonché un processore che sia in grado di gestire la potenza richiesta per questo genere di operazioni, come ad esempio il Pentium G4400.
Inoltre, dovrete fare attenzione anche al sistema operativo che deciderete di utilizzare sul PC dedicato al mining poiché mentre Windows è in grado di gestire al massimo 8 GPU, Lynux riesce a gestire numeri decisamente più elevati, permettendo quindi di raggiungere potenze di calcolo maggiori.
Infine, dovrete scegliere bene quale criptomoneta cominciare a minare. Per questa decisione dovrete fare attenzione a diverse variabili, come la difficoltà di mining, il tempo in cui potete tenere acceso il pc utilizzato per minare, e di conseguenza i costi in termini di corrente elettrica che dovrete affrontare.
Generare dei bitcoin, ad esempio è diventato un lavoro abbastanza complesso, peraltro diventerà più complesso ad ogni nuova unità che verrà creata, mentre gli algoritmi di Ethereum al momento, garantiscono un margine di guadagno ancora relativamente alto. Ad ogni modo, ci sono decine di criptovalute che possono essere minate, quindi dovrete solo capire qual’è la più conveniente per voi.
Come al solito, consiglio il sito www.whattomine.com per districarsi tra gli algoritmi di mining, difficulty, costi, ASIC miner e ricompense.
Conclusioni
La GPU rappresenta l’elemento fondamentale del processo di mining. Mentre si può, e si deve, risparmiare sull’acquisto di componenti come la CPU, per ottenere buoni risultati in termini di mining dovrete scegliere su una scheda grafica adatta, che sia sufficientemente potente da garantire un buon ritorno economico.
In attesa della messa in commercio di schede grafiche appositamente dedicate al mining di criptomonete, già annuciato sia da NVIDIA che da AMD, la scheda GTX 1080 rappresenta un ottimo prodotto, sia in termini di potenza che di consumo energetico, per cominciare a minare criptomonete.
Puoi acquistare la scheda grafica NVIDIA GTX 1080 direttamente su Amazon.it al prezzo speciale di 640,49 euro cliccando qui.