
Segnatevi questa data: 8 febbraio 2018, il giorno in cui a Gibilterra si terrà un’interessante conferenza su criptovalute, blockchain e ICO. Sono previsti circa 300 partecipanti tra sviluppatori, imprenditori, avvocati ed esperti di finanza e marketing, oltre a 12 relatori ufficiali.
Questo evento è organizzato dalla Smile-Expo, e non è il primo del nuovo anno, visto che ce ne sono state altre 20, oltre alle 13 tenute nel 2017 in Russia, Asia e resto dell’Europa. Perché organizzare questa conferenza proprio a Gibilterra? Perché lo stato ha annunciato lo scorso anno nuove leggi che entreranno a breve in vigore per le aziende che si occupano di blockchain, regolamentando così per la prima volta il mercato delle crypto.
I relatori presenti a Gibilterra
Saranno dodici i relatori, tra i quali figurano:
- Jon Matonis dal Regno Unito, presidente di Globitex
- Jan Sammut da Malta, CEO di RefToken, parlerà di ICO
- Ransu Saloovara da Gibilterra, CEO di TokenMarket, parlerà di ICO
- Arwen Smit dal Regno Unito, fondatore di DOVU, parlerà di applicazioni blockchain nella logistica
- Cristopher Emm da Gibilterra, CEO di TokenKey, parlerà di ICO
- Kambiz Djafari dalla Germania, CEO di Edgecoin, parlerà di Token
- Juan David Mendieta Villegas, dal Belgio, CEO di KeyRock parlerà di investimenti
Ma la conferenza non si ferma solo alle relazioni degli ospiti presenti, ci saranno infatti comitati di discussione su vari argomenti:
- regolamentazioni della Distributed Ledger Technology
- consigli legali e linee guida per le ICO
- le aziende che hanno utilizzato la blockchain (ad esempio Abacus Financial Services e CoinTraffic) racconteranno la propria esperienza
Si tratta quindi di un evento molto importante, che potrà dare risposte alle domande della community su svariati argomenti legati alle crypto. La conferenza vuole favorire l’organizzazione e lo sviluppo della blockchain in un ambito regolamentato.