• Tools
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Guadagnare soldi online nel 2024

Idee vincenti, Esempi reali e Tecniche innovative per guadagnare online oltre 10.000 euro al mese

Cashback in Bitcoin? Vai su bitcashback.net
Cashback doppio per tutto agosto!

  • Guadagnare online
    • Sondaggi
    • Rendite online
    • Nicchie redditizie
    • Blog famosi
  • AI marketing
  • Criptovalute
    • BINANCE Exchange
    • COINBASE
    • NEXO (CeFi)
  • Affiliazioni
    • Affiliazioni scommesse e casino
  • Investimenti
    • Investire in Rolex
Ti trovi qui: Home / News / Le 6 migliori criptovalute per un investimento a lungo termine nel 2018

Le 6 migliori criptovalute per un investimento a lungo termine nel 2018

Gennaio 3, 2018 by Marcello

le 6 migliori criptovalute su cui investire nel 2018

Quali sono le migliori criptovalute 2018? Come investire in crypto nel nuovo anno? Scoprilo in questo articolo.

In questa pagina:

  1. Introduzione
  2. Bitcoin
  3. Dash
  4. Litecoin
  5. Ripple
  6. Ethereum
  7. Bitcoin Cash
  8. Crypto “minori” da tenere d’occhio
  9. Conclusioni

Top crypto 2018

In questo video (ovviamente in lingua inglese), il famoso crypto-youtuber “Crypto love” presenta le 6 migliori criptomonete da acquistare a inizio 2018 per un investimento a lungo termine.

Per tutte le ultime news e previsioni sulle cryptocurrencies puoi seguire il canale YouTube di Crypto Love.

Qui di seguito trovi tutte le informazioni utili sulle 6 monete digitali presenti nel video.

01. Bitcoin 2018 previsioni

È la moneta che ha dato il via a tutto il crypto-mercato: se la gente si interessa alle crypto è grazie al bitcoin, se i media classici ne parlano è grazie al bitcoin, nato nell’ormai lontano 2009. Sicuramente sta iniziando a mostrare i segni del tempo: blockchain congestionata, transazioni molto lente, ma noi dobbiamo guardare a BTC come un bene di valore, non un mezzo di pagamento.

Bitcoin è la criptovaluta più sicura in un’ottica a lungo termine ed è ormai una sorta di “oro digitale“. Come nella vecchia economia si accantonava l’oro come oggetto di valore, oggi conviene accumulare bitcoin. Ne saranno minati “solo” 21 milioni in tutto per fornire tutto il globo e poi stop: ecco perché è necessario prendersi la propria parte.

Attualmente il suo valore si aggira intorno ai 15.000$, dopo aver sfiorato i 20.000$ a dicembre… cosa succederà nel 2018? Potrebbe scendere intorno ai 7.000$ oppure salire fino a 22.000$… non ci è dato saperlo, ma il consiglio resta sempre quello di comprare e accantonare.

Bitcoin: risorse utili

  • Guida all’acquisto di bitcoin (guida BTC)
  • Sito ufficiale di Bitcoin

02. Dash previsioni 2018

Dash è un vero mezzo di pagamento digitale: transazioni veloci (meno di un secondo), focus sulla privacy, sicurezza e ben tre anni di esperienza nella blockchain. Se questo non bastasse, Dash può contare su una forte e numerosa community dove i miners ricevono ricompense per mantenere sicura la blockchain e i Master nodes le ricevono per la validazione e lo stoccaggio dei blocchi.

Dash è il network che è cresciuto più rapidamente: dalla sua fondazione nel 2014, ha raggiunto la bellezza di 4.100 Master Nodes. Il network è aperto e accoglie proposte anche dagli utenti, chiunque può inviare idee o visionare quelle altrui tramite il sito ufficiale.

Vogliamo parlare invece del prezzo? Dash supera i 100$ già a Marzo 2017, due mesi prima del boom delle cripto; il 30 agosto è gia ben oltre i 300$. All’inizio di novembre parte una scalata che da 267$ lo porta fino al record attuale di 1.579$ registrato il 21 dicembre. Oggi il suo valore è pari a 1.152 dollari… c’è ancora un buon margine di crescita per l’anno che sta iniziando.

Dash: risorse utili

  • Guida all’acquisto di Dash (guida DASH)
  • Sito ufficiale di Dash

03. Litecoin 2018 previsioni

È la seconda criptomoneta più datata in circolazione, essendo nata nell’ottobre del 2011, due anni dopo i bitcoin. Litecoin supporta transazioni veloci ed è ormai accettata a livello globale come metodo di pagamento sicuro in numerosi siti online, nei settori più disparati (viaggi, videogiochi, gift card, agenzie fotografiche e persino una farmacia).

Litecoin è acquistabile anche su coinbase che attualmente è utilizzato da 13 milioni di utenti (e se ne aggiungono centinaia di migliaia ogni giorno). Più gente viene a conoscenza di Litecoin, più ne comprerà e più si alzerà il prezzo nel tempo.

L’introduzione del lightning network nella blockchain di bitcoin garantisce un numero di scambi molto più elevato ed alleggeriscono la catena originaria, perché avvengono su un secondo strato, “off chain”. Questa condizione favorisce l’incremento di prezzo del nostro Litecoin.

Basta guardare le performance registrate a dicembre 2017: intorno al giorno 8 ha sfondato i 100 dollari (mentre prima era stabile intorno ai 20$), il 12 dicembre ha oltrepassato i 330$, il 19 ha raggiunto l’attuale record di 371$… per il nuovo anno è lecito aspettarsi un incremento anche fino a 1.000$.

Litecoin: risorse utili

  • Guida all’acquisto di Litecoin (guida LTC)
  • Sito ufficiale di Litecoin

04. Ripple previsioni 2018

Ripple è di proprietà di un’azienda privata, propone soluzioni blockchain per le banche e ha stretto collaborazioni, tra gli altri, con Banca Santander, American Express e Credit Agricole. La quotazione di Ripple segue sempre la propria strada ed è l’unica a non essere influenzata dalle oscillazioni di bitcoin.

Le prospettive per il 2018 sono più che buone, XRP sta spopolando nei paesi del Sud-Est asiatico, diamo un’occhiata alle prestazioni dell’anno corrente: a gennaio 2017 Ripple valeva 0,006$; nella giornata di oggi 3 gennaio 2018 ha toccato il record di 2,78$… stiamo parlando di un’incredibile ROI del 46.000%! Tipo che se aveste acquistato 100$ di Ripple ad inizio anno ora sareste milionari!

Stando comunque con i piedi per terra, credo che non sarà poi così difficile per XRP raggiungere almeno i 10$ nel 2018… ora ne vale 2,5$…

Ripple: risorse utili

  • Guida all’acquisto di Ripple (guida XRP)
  • Sito ufficiale di Ripple

Fai Trading sul bitcoin con Avatrade sfruttando le sue incredibili oscillazioni!



05. Ethereum 2018 previsioni

Perché mettiamo Ethereum in quinta posizione? La blockchain degli smart contract è sicuramente un progetto ammirevole, sul quale si appoggiano decine di altre monete digitali (Qualche esempio? Dragonchain, Binance, Qtum, OmiseGo, Golem, Augur sono tutti smart contract Erc20 di ETH). Però, un po’ come bitcoin, sta diventando troppo lento e mostra un po’ i segni del tempo, considerato che altri competitor stanno ottenendo ottimi risultati (su tutti NEO, che vedremo dopo).

Dopo mesi al secondo posto dietro ai bitcoin, è stato recentemente superato proprio da Ripple nella classifica delle top criptovalute per capitalizzazione di mercato: 85 miliardi di dollari contro 108 di XRP. Se non introdurrà qualche modifica significativa alla propria blockchain potrebbe venire facilmente surclassato dalla concorrenza.

Ciò nonostante le performance di Ethereum non sono state niente male. Nell’anno appena concluso, ha raggiunto cifre importanti: dopo mesi in cui il prezzo è rimasto fermo intorno ai 10 dollari, ha toccato prima la vetta dei 391$ il 13 giugno 2017, e oggi ha sfondato addirittura il muro dei 900$… stiamo parlando comunque di un ROI del 8.900%… Se tiene, può arrivare nel 2018 a valere anche 1/3 o 1/4 del bitcoin (quindi anche 3.000$).

Ethereum: risorse utili

  • Guida all’acquisto di Ethereum (guida ETH)
  • Sito ufficiale di Ethereum

06. Bitcoin cash previsioni 2018

La cripto “figlia” del bitcoin e nata dall’hard fork che ha interessato la blockchain originale di BTC il primo agosto 2017, dovrebbe sopperire ai limiti e ai ritardi di BTC. Per farlo utilizza blocchi 8 volte più capienti di quelli originali che permettono transazioni veloci della durata di qualche secondo e conferme che impiegano qualche minuto al massimo.

Dietro alla nascita di Bitcoin Cash c’è un personaggio controverso: Roger Ver, conosciuto come “Bitcoin Jesus” perché diventato milionario grazie all’acquisto di 25.000$ in BTC quando ancora valevano pochi centesimi. Roger è “accusato” di aver comprato recentemente enormi quantità di Bitcoin Cash, la moneta da lui supportata, in modo da creare “hype” e gonfiarne il prezzo a suo piacimento.

In altri campi questa sarebbe una manipolazione di mercato, totalmente illegale, ma si sa, le crypto vivono un proprio mondo parallelo dove anche questo è lecito. Polemiche a parte, vediamo come è stato il 2017 di Bitcoin Cash. Parte già alto con i futures di luglio 2017 intorno ai 400$, e raddoppia il suo valore in agosto di pari passo con la crescita del market cap.

Il 12 novembre ha un primo sussulto che lo porta fino a 2.365$; il 20 dicembre sfonda i 4.000$ per assestarsi poi sugli odierni 2.700$ circa. Difficile prevedere il futuro di questa cripto, ma se è arrivata già a 4.000$, potrebbe superare i 5.000$ senza troppe difficoltà già da quest’anno.

Bitcoin Cash: risorse utili

  • Guida all’acquisto di Bitcoin Cash (guida BCH)
  • Sito ufficiale di Bitcoin Cash

Alt coin “minori” per il 2018

Dopo aver analizzato i “mostri sacri” delle criptocurrencies spendo qualche parola per le possibili sorprese del 2018. Vediamole in breve una ad una.

01. NEO previsioni 2018

NEO è un ecosistema decentralizzato che supporta gli smart contract e si pone come il maggior concorrente di Ethereum nel medio oriente. Considerate le dimensioni dell’Asia in confronto a quelle dell’Europa vi potete fare un’idea del bacino di utenza che può utilizzare NEO.

NEO sul lungo termine potrebbe rivelarsi una grande crypto, anche perché si può ottenere un guadagno doppio dal suo investimento. Ogni tot di NEO posseduti da’ diritto ad un NEO GAS, una moneta nuova che fa parte dello stesso ecosistema. I GAS possono ad esempio essere rivenduti e reinvestiti per l’acquisto di nuovi NEO.

Per saperne di più, consulta la nostra Guida all’acquisto di NEO.

02. Lisk 2018 previsioni

La peculiarità di questa nuova crypto Lisk è l’essere nata per ottenere il maggior numero di utilizzatori e sviluppatori. Come può farlo? Grazie alla sua semplicità… nel vasto mondo delle criptovalute, Lisk è l’unica ad essere programmata con il linguaggio più semplice del mondo, ovvero javascript. Per il 2018 sono previsti anche un restyling e una ridefinizione degli obiettivi, ecco perché potrebbe essere molto interessante in ottica speculativa.

Per saperne di più, consulta la nostra Guida all’acquisto di Lisk.

03. EOS previsioni 2018

Ecco un altro possibile concorrente di Ethereum, esploso negli ultimi due mesi del 2017… sto parlando di EOS, un ottimo progetto che fa capo a Dan Larimer (già ideatore di Bitshares e del social network su blockchain, Steemit). Anche EOS supporta ovviamente gli smart contract e garantisce un altissimo volume di transazioni al secondo. Assolutamente da tenere d’occhio in questo 2018 appena iniziato.

Per saperne di più consulta la nostra Guida all’acquisto di EOS.

04. ZCoin previsioni 2018

Chiudiamo questa carrellata sulle crypto “minori” con Zcoin, una moneta orientata alla privacy che vale già oltre i 100$ ed è molto interessante per almeno un paio di motivi. Punto primo: ce ne sono ancora pochissimi in circolazione e questa scarsità potrebbe fare alzare decisamente il prezzo. Punto secondo: il protocollo Zerocoin mediante il quale ogni coin emesso è completamente nuovo e al momento che viene speso, il ciclo si chiude, non c’è quindi uno storico delle “vecchie” transazioni.

Per saperne di più consulta la nostra Guida all’acquisto di Zcoin.

Conclusioni

Diversificando il proprio investimento crypto su queste 6 monete digitali si avrà un portafoglio dal rendimento potenziale elevatissimo nel long term. Lo stesso portafoglio cripto può essere integrato con quantità più contenute delle quattro crypto “minori” che abbiamo segnalato. Questo per bilanciare il rischio tra alt coin consolidate, e qualche “scommessa” sul prossimo futuro.

Archiviato in:News

Cashback in Bitcoin?

Vai su bitcashback.net
Cashback doppio per tutto agosto!

Trova i migliori prodotti per Amazon FBA

jungle scout

Articoli recenti

  • Comprare e Vendere Carte Pokemon e Come Investire e Guadagnare con le Carte Pokemon
  • Collecto App: Investire in quote di Beni di Lusso (solo top brand) che aumenteranno di valore anno dopo anno!
  • Via a Binance Megadrop: ecco le novità per gli utenti
  • Alla scoperta di Binance Earn: cos’è e come si utilizza
  • Scambia BNB sul mercato spot con un buono sconto da 20$

Categorie

  • Affiliazioni (187)
  • AI marketing (9)
  • Calcio e criptovalute (12)
  • CeFi (1)
  • Corsi (24)
  • Criptovalute (23)
  • crypto-influencers (6)
  • News (586)
  • Nicchie redditizie (24)
  • Pagare in Bitcoin (6)
  • Recensioni (37)
  • Sixth continent (26)
  • Social Profit (5)
  • Strumenti per minare criptovalute (4)
  • Warren Buffett (10)
  • YouTube (15)

Ultime pagine pubblicate

Come guadagnare da casa? 10 idee per lavorare da casa nel 2024

Guadagnare da casa: 10 metodi per farlo comodamente dalla tua
[Continua...]Come guadagnare da casa? 10 idee per lavorare da casa nel 2024

La Classifica dei blog di successo più seguiti al Mondo: The Top 10 Earnings Blogs

I blog che hanno guadagnato di più nel 2024 HuffPost:
[Continua...]La Classifica dei blog di successo più seguiti al Mondo: The Top 10 Earnings Blogs

Come guadagnare su internet e fare soldi online nel 2024

Come guadagnare online: la guida completa 2024 Contenuti
[Continua...]Come guadagnare su internet e fare soldi online nel 2024

Rendite online automatiche passive e rendite alternative: la guida 2024

Metodi professionali per creare rendite automatiche passive e rendite online
[Continua...]Rendite online automatiche passive e rendite alternative: la guida 2024

Sondaggi retribuiti online: recensioni

Sondaggi pagati: guida per guadagnare in modo sicuro Hai mai
[Continua...]Sondaggi retribuiti online: recensioni

Guida all’acquisto delle top Crypto

La nostra guida all'acquisto di oltre 50 crypto
  • Privacy Policy e Cookie Policy

© 2008-2024 Tutti i diritti riservati · Tutti i Marchi sono dei rispettivi proprietari · Guadagnare soldi online nel 2024 · P.IVA 01405630193
Guadagnaresoldionlineoggi.info in qualità di Affiliato Amazon, riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.