
Il nuovo anno è iniziato e siamo pronti ad investire sulle criptomonete di gennaio 2018, tra solide conferme e qualche novità. Com’è stato l’andamento del crypto mercato in questi primi 15 giorni dell’anno? Dando uno sguardo ai grafici, riscontriamo un buon aumento tra il 6 e il 7 gennaio per tante alt coin, al quale però è seguito un periodo di calo che persiste tutt’ora.
Contrariamente a quanto possiate pensare, questo è proprio il momento giusto per entrare nel mercato con nuovi investimenti: i prezzi sono bassi e c’è l’occasione di ottenere dei buoni profitti. Bando alle ciance, vediamo subito su cosa puntare oggi.
01. Lisk
Lisk è un ottima piattaforma perché è quella più vicina agli utenti, che possono facilmente operare sul codice originario in quanto scritto in Javascript (uno dei linguaggi di programmazione più semplici). A cosa serve Lisk? Principalmente a creare nuove applicazioni decentralizzate su blockchain, a pubblicarle, distribuirle e monetizzarle.
Perché puntare su Lisk proprio ora? Al di là delle ottime performance (tra dicembre e gennaio è passata da un prezzo di circa 8 dollari fino al record attuale di 37$ in circa un mese!), è in programma per febbraio un re-brading totale della piattaforma.
Cosa significa? Lisk avrà una nuova immagine, quindi un nuovo logo, una nuova identità e anche un nuovo wallet. La presentazione ufficiale si terrà il 20 febbraio 2018 a Berlino e potrà essere seguita anche in diretta web dalle ore 20.30 sul Canale YouTube ufficiale. State certi che almeno fino a quella data Lisk crescerà ancora.
Per maggiori informazioni leggi la nostra guida: acquistare Lisk
Questo invece è il link al sito ufficiale del progetto.
02. EOS
Parlando di progetti più che buoni, non si può non citare EOS, crypto attualmente all’undicesimo posto nella TOP 20 di coinmarketcap con una capitalizzazione di mercato pari a quasi 9 miliardi di dollari. EOS funziona un po’ come Lisk, nel senso che permette di sviluppare le cosiddette DAPP (app decentralizzate) ed è una crypto basata sulla blockchain di Ethereum (è infatti uno smart contract di tipo Erc20).
Perché puntare su EOS? Abbiamo già detto più volte che un valido progetto si misura per ciò che apporta di nuovo al mondo delle crypto, per come è progettata la road map e per il team di sviluppo. Il CEO di EOS è Dan Larimer, inventore dell’algoritmo di consenso DPoS (Delegated Proof of Stake) e del concetto di DAO, nonché inventore di Bitshares… un personaggio molto noto nel “crypto world”.
Vogliamo dare un’occhiata alle performance? Alla fine del 2017 EOS è passato da un prezzo di circa 2 dollari a quasi 13$ il 21 dicembre, e non si è più fermato, raggiungendo i 18,70$ il 13 gennaio 2018, sfiorando così la TOP 10 di coinmarketcap. Oggi il suo prezzo è di circa 14$.. c’è ancora margine per guadagnare.
Per maggiori informazioni leggi la nostra guida: acquistare EOS
Questo invece è il link al sito ufficiale del progetto.
03. Ethereum
Che dire di Ethereum che non è già stato detto? Basta pensare che la maggior parte delle nuove crypto salite alla ribalta sul finire del 2017 è uno smart contract Erc20 di Ethereum (Il sopra citato EOS, ma poi anche Dragonchain, Augur, Golem, Binance coin, Qtum, ecc…) per capire l’impatto che ha avuto la sua blockchain sul mondo delle alt coin.
Ma non siamo qui per parlare per l’ennesima volta di ciò che caratterizza ETH, ma bensì per capire perché bisogna investire in questa crypto anche a gennaio 2018. Avrete notato un deciso incremento del prezzo di ETH nell’ultimo periodo con un nuovo record di 1.426$ toccato a metà gennaio, e la riconquista della seconda posizione in TOP 10 a discapito di Ripple.
Ciò è avvenuto in previsione del nuovo hard fork di ETH previsto per venerdì 19 gennaio 2018, che porterà alla creazione della nuova moneta EtherZero. ETZ, questo il simbolo, nasce per sopperire alle lacune di ETH e dovrebbe garantire transazioni immediate, e una rete p2p scalabile a due layer per supportare le app decentralizzate. Da seguire con attenzione in quanto potrebbe crescere ancora nei prossimi giorni.
Per maggiori informazioni leggi la nostra guida: acquistare Ethereum
Questo invece è il link al sito ufficiale del progetto.
04. bitcoin
Concludiamo con “la madre di tutte le monete digitali”, nonché principale causa di tutto il fermento che c’è oggi dietro le criptovalute. Sto parlando ovviamente di bitcoin, che non può e non potrà mai mancare nei nostri consigli d’acquisto, perché è ormai diventato il vero e proprio “oro digitale”.
La blockchain di bitcoin è obsoleta, lenta, le commissioni hanno raggiunto livelli quasi insostenibili e il mining è ultra difficile, ma a noi questo non interessa: non si comprano bitcoin per effettuare pagamenti online, ci sono centinaia di altre alt coin più veloci per questo. Si comprano bitcoin per accumularli, come una volta si faceva con i lingotti d’oro.
Badate bene che la quantità è limitata a 21 milioni di token, una volta minati tutti non ce ne saranno più… quindi fatene vostra una parte prima che sia troppo tardi… l’imperativo è ancora una volta: buy or die.
Per maggiori informazioni leggi la nostra guida: acquistare bitcoin
Questo invece è il link al sito ufficiale del progetto.
Conclusioni
Questo è tutto per quanto riguarda il mese corrente, Lisk, EOS, Ethereum e bitcoin sono lì che vi aspettano: mano al portafogli e occhi puntati al prossimo futuro. Vi saluto augurandovi ottimi profitti e dandovi appuntamento al prossimo mese con nuovi consigli e approfondimenti.