
Come forse ormai sapete, tra gli YouTuber che parlano di criptovalute, seguiamo assiduamente Randall del canale Crypto Love. Il suo atteggiamento spiritoso e informale unito alla profonda conoscenza di tanti aspetti del crypto-universo, permette di capire al volo concetti spesso complessi.
Randall è in primo luogo un investitore in monete digitali, per cui analizza trend e altcoin per i propri affari, ma dobbiamo rendergli merito, perché spesso le sue previsioni si rivelano corrette. Uno dei suoi ultimi video presenta quelle che secondo lui sono le cinque crypto su cui puntare per “diventare milionari” a “lungo” termine, diciamo 5 anni.
Bene, potete fidarvi o meno, ma forse val davvero la pena provarci. Secondo Crypto Love dovete assolutamente avere in portafoglio queste monete digitali:
- Bitcoin
- NEO
- Lisk
- EOS
- Icon
Puntare su Bitcoin a lungo termine
Nonostante Randall non sia un grande fan di bitcoin (lo reputa giustamente troppo lento e inadatto come puro sistema di pagamento), ne esalta sempre il lato del valore intrinseco. Bitcoin è l’origine di tutto, e da esso è dipeso e dipende tuttora l’interesse verso il mondo delle monete digitali decentralizzate. Ecco perché possiamo considerarlo come “l’oro” del futuro, da conservare come risorsa limitata (ricordiamo che ne verranno minati “solamente” 21 milioni in totale).
Per approfondire la tua conoscenza della criptovaluta più conosciuta al mondo, consulta la nostra guida bitcoin.
Perché puntare su NEO
NEO è il principale concorrente di Ethereum perché come quest’ultimo permette la creazione di smart contract, e quindi anche nuovi token (vedi lo standard ERC20 di ETH, che corrisponde al NEP5 per NEO). In più NEO ha dalla sua parte il supporto degli stati orientali, Cina in primis, quindi un bacino di utenza enorme, e milioni di estimatori. Secondo Randall, NEO ha tutte le carte in regola per superare nel lungo termine il più noto Ethereum. Senza dimenticare che chi possiede NEO riceve gratuitamente anche la criptovaluta GAS, che può essere a sua volta conservata o re-investita in altri NEO.
Per approfondire il potente network orientale, consulta la nostra guida NEO.
Le potenzialità di Lisk
Il nostro YouTuber ha sempre decantato le lodi di Lisk, fin da quando valeva solo qualche dollaro (oggi viaggia tra i 20 e i 25$), perché sviluppato in un linguaggio di programmazione semplice e conosciuto, javascript. Randall è stato anche a Berlino alla presentazione del rebranding completo di Lisk (il 20 febbraio) dove sono stati ufficializzati nuovo logo, merchandise e la roadmap per il 2018. Tra le novità presentate va menzionata la Lisk Academy e Lisk ID, un numero che identifica più facilmente le transazioni. Proprio perché è semplice programmare applicazioni con Lisk, la piattaforma potrà attirare un numero molto elevato di sviluppatori, e il progetto otterrà sempre più credito nella community.
Scopri cosa offre questa piattaforma blockchain con la nostra guida Lisk.
L’innovazione di EOS
Anche EOS, come la precedente è una piattaforma per sviluppare applicazioni decentralizzate. La particolarità di questo coin è che non prevede commissioni. Il punto di forza di EOS è dato dall’algoritmo di consenso “Delegated Proof of State“, ideato dal “crypto-guru” Dan Larimer che oltre ad essere l’inventore di Bitshares, fa parte anche del team di sviluppo dello stesso EOS. Quindi: ottimo utilizzo della tecnologia blockchain e la possibilità di affermarsi sul lungo periodo.
Scopri come e dove comprare EOS e quali sono le sue funzionalità con la nostra guida EOS.
Icon e l’importanza del blockchain ID
Il video di Randall si chiude suggerendo la criptovaluta Icon. Icon è parte di un network decentralizzato che permette di condividere servizi e pagamenti. Il team ha introdotto il “Blockchain ID“, uno smart contract per il riconoscimento degli utenti che potrebbe avere applicazioni nel campo delle assicurazioni, degli ospedali, delle università e degli e-commerce. Questo è solo uno dei motivi per cui secondo Randall è bene mettere nel portafoglio anche Icon.
Tutto quello che devi sapere sul Blockchain ID lo trovi nella nostra guida Icon.