
Oggi parliamo di Charles Lee, meglio noto come Charlie Lee, creatore di Litecoin e in precedenza Engineering Manager di Coinbase. Lee tramite il suo account twitter satoshilite è senza dubbio il secondo crypto-influencer in ordine di importanza, subito dopo Vitalik Buterin di Ethereum.
Che cosa sappiamo di Charlie Lee? Di sicuro non l’età. Sappiamo che ha studiato informatica al celeberrimo MIT (Massachussets Institute of Technology) di Boston. Possiamo sfogliare il suo ricco curriculum trovando tra i suoi impieghi precedenti, due anni in Coinbase come Direttore dell’engineering, sei anni in Google come curatore di diversi progetti (YouTube Mobile, Chrome OS, Play Games), quattro anni in Guidewire Software come ingegnere software.
Lee ha creato Litecoin nel “lontano” 2011 basandolo sugli algoritmi di consenso e mining Proof-of-Work e Scrypt, per mantenere il mining equo e decentralizzato. Rispetto allo storico bitcoin, Lee taglia i tempi di mining di un singolo blocco da 10 minuti a 2,5 minuti. Per quanto possa sembrare assurdo Lee attualmente lavora per la maggior parte del tempo su progetti bitcoin.
Secondo lui finché la “madre di tutte le criptovalute” non verrà adottata seriamente dal pubblico, non ci sarà successo neanche per Litecoin. Per questo ha lavorato per ben due anni in Coinbase, a suo parere il miglior echange crypto-FIAT sul mercato, per sicurezza e semplicità di utilizzo.
Un ottimo mezzo attraverso il quale la gente comune può avvicinarsi al mondo delle criptomonete, comprandole, vendendole o conservandole per fini speculativi.
Risorse utili
- Profilo Twitter ufficiale Satoshilite
- Sito ufficiale Litecoin
- Sito ufficiale Coinbase
Prima di salutarci, ecco un’intervista a Charlie Lee fatta da ZapChain nel 2015.