
Nella giornata di ieri, 26 febbraio 2018 è stato dato l’annuncio ufficiale dell’acquisto del noto exchange Poloniex da parte di Circle. Il nuovo corso mira a migliorare la scalabilità di Poloniex nel tempo, partendo dalla fondamenta.
Ma cos’è “The Circle“? Si tratta di un provider di liquidità per investitori e istituzioni in attività fin dagli albori delle criptovalute. Circle è l’unica società occidentale ad avere una grande espansione in oriente ed offre una piattaforma di trading, un sistema di pagamento (Circle Pay) e prossimamente una piattaforma di investimenti (Circle Invest).
Il brand gode di fondi in abbondanza, investitori di spicco, tecnologia sofisticata, tutto ciò che serve per spingere al meglio Poloniex e soddisfare le sue centinaia di migliaia di utenti.
Cosa cambia ora? Dal punto di vista della piattaforma, sicuramente ben poco, anche perché sotto questo punto di vista Poloniex è molto funzionale e user-friendly, quindi va bene così. Ciò che cambierà grazie al supporto tecnico di Circle, sarà la scalabilità dell’exchange, ovvero la capacità di adattarsi e rispondere velocemente alle sempre più numerose richieste di iscrizione ma anche di crypto-trading.
Ricordiamo che Poloniex è stato il primo crypto-exchange a raggiungere un incredibile volume di scambi giornalieri di 1 miliardo di dollari ed il primo a listare Ethereum. Quindi, state tranquilli: i vostri fondi rimangono al sicuro e l’exchange continuerà a lavorare senza interruzioni, apportando passo dopo passo migliorie alla sua tecnologia.
Tra gli obiettivi della nuova partnership un’espansione geografica in più zone del mondo (oggi è presente in oltre 100 paesi), e un avvicinamento allo scambio con monete FIAT (già offerto da Circle Pay ai suoi utenti) che verrà studiato e opzionato in futuro.