
Con una dichiarazione di pochi giorni fa, Binance, uno dei più noti exchange di criptovalute del mondo, ha annunciato che sta lavorando per lanciare una piattaforma di trading decentrata basata su una nuova blockchain.
La dichiarazione, risalente allo scorso 13 marzo, ha naturalmente acquisito particolare risonanza nel mondo delle criptomonete, e andrà probabilmente a completare quella che è la “visione” strategica e filosofica di Binance, che in tempi non sospetti aveva già anticipato come il futuro sarà contraddistinto da operazioni “centralizzate e decentralizzate, che sono destinate a coesistere nel prossimo futuro, completandosi le une con le altre”.
Proprio sulla base di tale visione, Binance ha scelto di rompere ogni indugio e predisporre una blockchain che utilizzerà per il trasferimento e il trading di asset nel proprio ecosistema, trasformando di fatto la stessa Binance dal “semplice” ruolo di azienda a quello di comunità.
“Riteniamo che il continuo supporto ai progetti blockchain di alta qualità sia il modo migliore per sviluppare questo settore. Continueremo a migliorare questa parte, come abbiamo anticipato nel nostro white paper” – ha ufficialmente dichiarato l’exchange.
È inoltre stato reso noto che la nuova blockchain di Binance accetterà anche Binance Coin (BNB), che dunque diventerà una sorta di moneta nativa sulla propria blockchain.
Ricordiamo, con l’occasione, che un’operazione decentralizzata differisce da un’operazione centralizzata poiché la prima non si basa su un servizio di terzi per detenere i fondi del cliente, come invece avverrebbe – nel secondo caso – attraverso, ad esempio, una banca.
Insomma, nell’ecosistema decentralizzato gli utenti eseguono transazioni con altri utenti senza la necessità di un server centrale, e non esiste nemmeno un’autorità centrale che disponga di ordini o custodia.
Ora, mentre gli exchange decentralizzati possono fornire un maggiore anonimato e sono generalmente indicati come più difficili da violare, è anche vero che possono risultare meno intuitivi per i trader principianti e che peccano di alcune delle funzionalità tipiche dei servizi centralizzati.
Non ci rimane altro che attendere la realizzazione delle novità annunciate!
Fonte: Binance.com