
La spagnola BBVA è diventata la prima banca al mondo a emettere un prestito utilizzando la blockchain. Un importante passo evolutivo per il Banco Bilbao Vizcaya Argentaria, che ha tagliato un traguardo record, aprendo così nuovi scenari sul potenziale utilizzo della tecnologia alla base delle criptovalute.
Stando a quanto riferito dal Financial Times, la multinazionale spagnola ha dichiarato di aver condotto con successo l’intero processo di prestito, dalla negoziazione dei termini contrattuali alla firma, su un libro mastro distribuito, in grado di informare sia la banca che il debitore dei progressi della procedura.
BBVA ha anche specificato come l’utilizzo della blockchain abbia ridotto significativamente il tempo di negoziazione del prestito (da 75 milioni di euro) da alcuni giorni a alcune ore. Ha poi definito il processo un “significativo progresso nello sfruttamento della tecnologia blockchain”.
Le dichiarazioni del top management
Il CEO di BBVA, Carlos Torres Vila, ha dichiarato che la banca ha grandi progetti per lo sfruttamento di tale tecnologia, e che a breve lancerà anche un programma pilota con Indra, una società di telecomunicazioni spagnola, che il top manager ha definito “all’avanguardia” per le applicazioni blockchain, una soluzione che sta conquistare un crescente richiamo nel settore dei prestiti aziendali, più complessi dei crediti al consumo e in grado di condividere dati che devono essere accessibili ad una gamma più ampia di individui.
Torres Vila ha poi detto che “blockchain può offrire chiari vantaggi a tutte le parti in causa nel mercato dei prestiti alle imprese in termini di efficienza, trasparenza e sicurezza. È un altro esempio forte di come la tecnologia possa essere utilizzata per aggiungere valore ai servizi finanziari, un aspetto centrale per la nostra strategia”.
Ricordiamo infine che il progetto pilota di BBVA utilizzerà una blockchain privata per negoziare e completare il processo di concessione del finanziamento, e solo dopo sarà registrato e completato sulla blockchain pubblica di Etheruem. BBVA sta inoltre sviluppando applicazioni blockchain per il trading internazionale e lo scambio di divise estere.
Rammentiamo altresì che BBVA ha già adottato con entusiasmo nuove tecnologie e modelli di business. Ha ad esempio investito in una serie di nuove iniziative, tra cui la solarisBank che, come ha riportato Cointelegraph, ha lavorato allo sviluppo del primo desk di crittografia presso la VPE in Germania.