
Tron (TRX) nasce alla fine del 2017 come token ERC 20 e quindi dipendente dalla blockchain di Ethereum. Fa scalpore l’annuncio del boss Justin Sun secondo il quale entro maggio lancerà la propria blockchain sganciandosi definitivamente da ETH. Fosse solo questo, niente da dire, qualche volta succede nel mondo delle cripto che un progetto voglia proseguire con una tecnologia proprietaria.
Il fatto è che Justin Sun ha dichiarato una vera e propria battaglia per togliere a ETH lo scettro di “prima alt coin al mondo”. Già la migrazione di Tron dalla blockchain ETH alla propria è un colpo duro da assorbire, perché TRX vanta cento milioni di utenti sulle proprie DAPP (applicazioni decentralizzate), in più Sun afferma di volersene andare a causa delle carenze di Ethereum.
L’intraprendente imprenditore, partendo dalla piattaforma nativa, vuole costruire un vero e proprio ecosistema ancor più grande e performante di Ethereum. Ecco perché all’inizio di aprile Sun ha messo a confronto le due blockchain e ha pubblicato il seguente prospetto sul suo profilo twitter.
Il primo aspetto che balza all’occhio è la quantità di transazioni al secondo: 10.000 per Tron contro le 25 di Ethereum. Subito dopo c’è la questione commissioni che per Tronix stanno a zero. Ma la news non finisce qui, infatti ha annunciato un airdrop di 30 milioni di TRX (valore di circa 1.700.000$) a tutti gli utenti che possiedono Ethereum.
Un riconoscimento verso la community della piattaforma che ha lanciato Tron? Anche, ma non solo: Tron ricompenserà in modo casuale i possessori di ETH con un saldo di oltre 1 ETH dopo il primo gennaio. Questo consentirà alla community di testare la nuova piattaforma di Tron, che se davvero risulterà migliore di quella che l’ha visto nascere, si prevedono tempi duri per ETH.
Cosa risponde in merito Vitalik Buterin, inventore di Ethereum? In una recente intervista a Financial Times ha manifestato i suoi dubbi su tutti i progetti di alt coin, definendoli “privi di un’anima” senza fare però nomi.
Ma davvero Tron potrà contrastare in qualche modo la seconda criptovaluta al mondo? Sarà molto difficile, partendo dalla capitalizzazione di mercato, ETH conta oltre 63 miliardi di dollari, mentre TRX si ferma a 3,5. Di certo l’airdrop da 1,7 milioni di $ qualcosa influirà sull’andamento di Ethereum.