
Il noto social media, recentemente al centro della polemica “Cambridge Analytica” sulla gestione della privacy, ha istituito un team per studiare le possibili applicazioni della blockchain nel social network.
La squadra è guidata da David Marcus, a capo di Messenger per quattro anni dopo essere stato presidente di Paypal, e da dicembre 2017 anche nel consiglio di amministrazione di Coinbase.
Facebook inoltre si riorganizzerà dividendosi in tre aree:
- la prima chiamata “Family of app” dedicata a Facebook, Instagram, Messenger e Whatsapp
- la seconda dal nome “New platforma e infra” che lavorerà alle nuove piattaforme, tra le quali spicca la blockchain
- una terza chiamata “Central product services” che si occuperà di pubblicità e sicurezza
Già a gennaio 2018 Marc Zuckerberg aveva espresso il suo parere positivo sulle monete digitali, considerate un mezzo per ridare potere all’individuo e toglierlo ai sistemi centralizzati.
Nello stesso mese però il boss di Facebook aveva anche bannato tutte le pubblicità relative alle criptovalute e alle ICO dal social network, creando non poco scompiglio nel settore.
Che stia cercando di prendere tempo prima di lanciare la propria criptovaluta? Difficile dirlo, anche se per ora pare che si stia solo interessando ad un eventuale implementazione della blockchain nel social network.