
Ecco i giganti hi-tech che in Cina hanno sostituito i big USA Amazon, Google, Netflix e Uber.
Servizi che per noi sono il “pane quotidiano” come Google, Facebook, Amazon, Whatsapp, in Cina non funzionano, ma come faranno i giovani orientali a tenersi informati e in contatto tra di loro? Grazie ai sostituti dei big della Silicon Valley, siti come Alibaba, WeChat, YouKu che funzionano veramente bene.
Partiamo subito con l’ecommerce: Amazon non è raggiungibile in Cina? Niente paura, ci pensa Alibaba a fornire tutto quello che ti serve (e non) con consegne rapide e un servizio assistenza ottimale. La creatura del visionario Jack Ma è il secondo e-commerce al mondo dopo Amazon, ma il primo per clientela: 454 milioni contro 310 (dati del 2016).
A tal proposito, abbiamo già affrontato l’argomento Alibaba, spiegando come ottenere una rendita automatica investendo nel titolo cinese. Il brand ha anche acquistato nel 2015 Youku, il corrispondente di Youtube.
Che dire di Whatsapp? In oriente spopola WeChat, distribuito per la prima volta a gennaio 2011, ad oggi può contare sul servizio WeChatPay. Si tratta di un portafoglio elettronico che i cinesi utilizzano per pagare qualsiasi cosa: funziona così bene che è stato introdotto anche in occidente, Italia compresa.
Tencent Holdings, che già possiede WeChat, ha le mani in pasta anche con Qzone, che è in pratica il Facebook cinese che permette di tenere un blog, caricare foto e ascoltare musica.
Per quanto possa sembrare assurdo, nella Repubblica Cinese non si può utilizzare nemmeno Google, eccolo quindi sostituito da Baidu. All’inizio era un motore di ricerca legato esclusivamente alla musica in mp3, mentre oggi è diventato un sito web di notizie, in grado di mostrare anche risultati di ricerche. Baidu possiede anche iQiyi, sorta di Netflix con serie TV a pagamento.
Cerchi un passaggio? Uber non funziona in territorio cinese, ma puoi sempre affidarti a Didi Chuxing, attivo in 400 città con oltre 440 milioni di passeggeri all’anno. Il mercato cinese è grande almeno quanto quello occidentale, per cui garantisce da tempo ottime opportunità di investimento.