
Il noto social network studia nuovi metodi per far incassare chi produce i contenuti più seguiti. Guadagnare con YouTube sarà ora possibile anche vendendo abbonamenti e merchandising.
Merchandising a partire da 10.000 iscritti
Le nuove opzioni saranno disponibili per chi trasmette dagli USA ed ha un canale con numerosi iscritti (richiesti almeno 10.000). Oltre ai proventi pubblicitari, si potrà generare profitti vendendo accessori legati al canale, come t-shirt, cappellini e felpe ad esempio.
E le aziende? Potrebbero sfruttare questa opportunità per mettere in vetrina i propri prodotti o servizi. La nuova collaborazione di YouTube con l’ecommerce Teespring farà sì che sotto i video compaiano spazi riservati ai prodotti.
Quanto si potrebbe guadagnare con questo sistema? Il creatore di Lucas the spider, canale da 2,1 milioni di iscritti, in 18 giorni avrebbe incassato 1 milione di dollari!
Abbonamenti a partire da 100.000 iscritti
La soglia minima per gli abbonamenti è decisamente più alta: bisogna avere almeno 100.000 iscritti. L’accesso a contenuti extra, a contenuti riservati ed emoticon personalizzate costerà agli utenti 4,99 dollari al mese.
Attenzione anche alla nuova opzione “Premiers“, una sorta di prima cinematografica: il gestore del canale pubblica un’anteprima con la data e l’ora della trasmissione. Gli iscritti possono così fissare un promemoria e quel giorno partecipare ad una chat in tempo reale.
Vuoi conoscere altri modi per generare una rendita alternativa con il tuo canale? Leggi la nostra Guida per guadagnare con YouTube.