
Lavorare online è il sogno di tutti quei dipendenti che non ne possono più di sottostare a orari, permessi, colleghi, superiori, telefoni, uffici, ma siamo sinceri: non è tutto rose e fiori. Lavorare da casa richiede un impegno e una predisposizione mentale che non lasci spazio alle distrazioni che puoi trovare tra le mura domestiche.
Come se questo non fosse abbastanza, all’inizio richiede sforzi in termini di tempo veramente consistenti. Per iniziare ad ottenere i primi guadagni dovrai impegnarti ben oltre le canoniche 40 ore settimanali… però se sei disciplinato e costante, poi ne raccoglierai i succosi frutti.
Abbiamo già introdotto l’argomento con le nostre 10 idee per guadagnare da casa, oggi ci focalizzeremo sui lavori a distanza meglio pagati e che e offrono buone opportunità per diventare economicamente indipendenti.
Data entry o inserimento dati
Partiamo subito con un lavoro online che offre molte opportunità a patto di essere una persona attenta ai dettagli e con un’ottima manualità sulla tastiera. L’investimento iniziale in questo campo è veramente basso e si può arrivare a guadagnare fino a 13 euro all’ora. Una volta raggiunta una certa esperienza e posizione potremo permetterci di scegliere le commesse che pagano di più.
Che cosa fa il data entry? Inserisce dati di diversi tipi in fogli di calcolo, piattaforme informatiche o siti internet. I dati da inserire sono contenuti in fogli cartacei o anche direttamente online e spesso si tratta di dati anagrafici, oppure di annunci pubblicitari.
Veniamo alle competenze richieste: per inserire dati con precisione, serve conoscere molto bene il funzionamento di un computer, la lingua inglese e anche l’informatica (in particolare i programmi Word ed Excel). Come titolo di studio è richiesto almeno il diploma ad indirizzo informatico/amministrativo e in alcuni casi anche laurea in informatica o statistica.
Quali siti offrono commesse di data entry? Quanto si può guadagnare? Il sito più affidabile per iniziare a lavorare come inserimento dati è senza dubbio www.freelance.com. Il sito offre anche mansioni differenti sempre nell’ambito della scrittura online. Siccome i datori di lavoro sono per la quasi totalità stranieri (in Italia si preferisce ancora il lavoro tradizionale) è fondamentale che tu conosca almeno l’inglese.
Freelance.com si trattiene una parte della tua ricompensa, ma offre in cambio totale sicurezza e affidabilità. Questo perché il datore di lavoro versa il dovuto in anticipo su un particolare conto, e a fine lavoro il denaro viene sbloccato e consegnato a te.
Scrittore di guide turistiche
Il turismo è sempre stato un settore molto fiorente, ma l’arrivo del world wide web ha dato uno scossone ancora più forte, creando opportunità di lavoro su più livelli, anche online. Basti pensare alle affiliazioni Hotel e ai portali di settore come Expedia e Booking.
Cosa puoi fare per trarre vantaggio dal settore viaggi? Considerato che le vecchie guide cartacee non vengono più consultate dai viaggiatori, potresti diventare uno scrittore di guide turistiche online. Si tratta di un lavoro piuttosto impegnativo: devi essere bravo a scrivere, conoscere bene i luoghi di cui parlerai, e avere carattere, per diventare un vero e proprio influencer. Di contro potresti arrivare a guadagnare anche 100 euro ad articolo.
Ti consiglio di iscriverti ad un sito per freelancer come Fiverr, dove sono richiesti lavori creativi, tra i quali sicuramente troverai qualcosa con argomento il turismo.
Esperto in Photoshop editing
Se sei appassionato di fotografia e conosci molto bene programmi come Adobe Photoshop, potresti avere un futuro nell’ambito della manipolazione fotografica. I servizi di Photoshop editing sono sempre più richiesti dal mercato (moda, natura, pubblicità) e proporti al già citato portale Fiverr potrebbe portarti nuove commesse.
Il “trucco” qui, è lavorare con costanza e cercare di mantenere dei “clienti fissi” che possono garantirti un introito continuativo. Se diventi davvero bravo nel campo, non faticherai a guadagnare anche 20 euro l’ora… niente male vero?
Promotore finanziario
Tra i settori che han trovato nuova vita grazie alla rete, c’è sicuramente quello della finanza. Se ti interessi di investimenti e ti senti in grado di poterli consigliare al prossimo, sappi che il promoter e il consulente sono due tra le figure più richieste dal mercato del lavoro. Ma cos’è un promotore finanziario? Niente di meno che un professionista alle dipendenze di una banca o una società, oppure un agente indipendente che lavora per un singolo marchio.
Non tutti possono lavorare come promoter, è infatti necessario sostenere un esame e iscriversi all’Albo Unico dei Promotori finanziari. Per farlo non devi essere dichiarato fallito, né essere condannato o sottoposto a misure preventive, e inoltre devi avere esperienza e conoscenza del settore, nonché il diploma di scuola superiore.
Per diventare consulente, devi sostenere quindi una prova che dura 85 minuti, durante i quali dovrai rispondere a 60 domande (40 di esse hanno valore 2 punti, le altre 20 valgono un punto… sei promosso con almeno 80 punti). L’esame si sostiene online collegandosi da un PC al sito dell’Albo dei promotori finanziari, e le domande sono scelte a caso su una base di 5000 possibili.
Quanto guadagna un promoter finanziario? La percentuale viene stabilita nel contratto tra l’agenzia del promoter e il mandante e dipende da quanto fatturato riesci a generare. In genere le questa percentuale delle provvigioni è compresa tra lo 0,8 e l’1% del totale del risparmio da te gestito.
Se invece scegli la via dell’indipendenza, sappi che il consulente finanziario indipendente viene pagato direttamente dal cliente.
Redattore di curriculum
Ecco un’occupazione che probabilmente non farà diventare ricco, ma potrebbe aiutarti ad arrotondare comodamente lo stipendio. Il mondo del lavoro è sempre più esigente, e avere un Curriculum Vitae scritto come si deve, oggi è imprescindibile se vuoi accedere a determinate posizioni lavorative.
Per quanto possa sembrare assurdo, c’è domanda anche per gli scrittori professionisti di curriculum. Di certo non sarai sommerso di richieste, ma se diventi uno specialista in grado di creare un CV accattivante, potresti arrivare a guadagnare anche 40 euro all’ora.
Programmatore
L’informatica, partita in sordina negli anni ’80 è ora diventata una parte fondamentale della nostra vita, che si svolge per gran parte online. Va da sé che il lavoro di programmatore è uno dei più ricercati degli ultimi tempi e non necessariamente devi lavorare recandoti in ufficio.
Ormai puoi lavorare su task che ti vengono offerti da ogni parte del mondo, soprattutto se sei ferrato su un argomento in particolare. Quanto può guadagnare un programmatore/sviluppatore che opera da remoto? Senza troppi problemi anche 30 euro all’ora.
Conclusioni
Sei esperto in un particolare settore? Cerchi modi per arrotondare lo stipendio e magari un giorno cambiare vita? Quelli che ti abbiamo presentato oggi sono i mestieri online che pagano di più, e non tutti necessitano di una laurea o un diploma… a volte basta un po’ di inventiva e una grande passione. Se pensi che sia arrivato il momento di prendere in mano la tua vita, prova ad imparare una nuova e soddisfacente mansione.