
Huobi ha annunciato il lancio della sua nuova blockchain pubblica, Huobi Chain Project (HCP). A confermarlo è il portavoce dell’azienda a Cointelegraph, dove si ricorda che – secondo i dati forniti da Coinmarketcap, Huobi è il terzo più grande exchange di valuta digitale del mondo per volume di scambi.
Per creare la nuova blockchain, Huobi sta finanziando il suo Huobi Chain Superhero Championship Program (HCSCP) con un investimento iniziale di 20 milioni di Token Huobi (HT), del valore di circa 100 milioni di dollari USA. Huobi contribuirà al programma anche versando una parte delle sue entrate annuali.
Il programma di 21 mesi cercherà “un leader globale per guidare lo sviluppo del progettoHuobiChain” – si legge nelle dichiarazioni del portavoce, che precisa come poi come il contest sia diviso in 10 diverse “pietre miliari”, ognuna con un montepremi. Ogni traguardo consiste in un contest tra team di sviluppo, in diverse parti del mondo.
Secondo il fondatore e CEO del gruppo Huobi Lin Li, una volta terminato il programma, tutto il codice sarà reso open source e Huobi migrerà così gradualmente sulla nuova blockchain. La nuova blockchain pubblica “sarà aperta in modo che chiunque possa partecipare”, incluse le aziende e gli individui interessati. Secondo Huobi Group, la nuova piattaforma sarà utilizzata per poter favorire attività di scambio di valore, raccolta fondi e altro ancora.
Quel che è chiaro, al di là dei dettagli, è che con il rilascio di HCP, Huobi mira a decentralizzare le proprie operazioni. “Crediamo fermamente in un futuro decentralizzato e l’obiettivo principale del progetto Chain Huobi è quello di trasformare una società centralizzata in una società decentralizzata gestita dalla comunità. Il nostro sogno è che Huobi scorra sulla blockchain pubblica e diventi un’autentica organizzazione autonoma decentralizzata” – ha affermato Li.
Rammentiamo come Huobi sia stata fondata nel 2013 e abbia oltre 5 milioni di utenti in 130 paesi. Al momento della stampa, Huobi ha un volume di scambi di criptovaluta in 24 ore pari a 1,12 miliardi di dollari. Ricordiamo infine che la scorsa settimana, Huobi ha annunciato che sta lanciando un ETF basato sulla crittografia, un tipo di fondo comune che divide la proprietà delle attività crittografiche. L’ETF, chiamato Huobi 10, sarà basato su un indice di mercato recentemente creato.
Fonte: Huobi.com