
Google assistant: cos’è, cosa fa, come scaricarlo e quali sono i comandi principali
Hai sentito parlare dell’Assistente Google, o Google Assistant, e vuoi saperne di più? In questo caso, ti consigliamo di ritagliarti qualche secondo e dare un’occhiata a questo articolo: vedremo insieme a te quali sono le caratteristiche di Google Assistant e quali sono i dispositivi compatibili!
Assistente Google: cos’è
Google Assistant è un vero e proprio supporto virtuale presente nei dispositivi Android, che si avvia pronunciando la parola d’ordine “Ok Google” dopo aver premuto il tasto di abilitazione.
Disponibile in Italia dalla fine dello scorso anno, pur non avendo la stessa popolarità di Siri (installato sui dispositivi Apple), sta comunque guadagnando importante terreno e, soprattutto, si sta facendo notevolmente apprezzare per la sua versatilità e comodità di fruizione.
Assistente Google: come funziona
Google Assistant è uno strumento “intelligente”, perché impara dall’utente. L’assistente di Google può infatti memorizzare i nostri gusti, le nostre ricerche, le nostre preferenze e seleziona le risposte che è in grado di darci sulla base di ciò che realmente ci interessa.
Un secondo elemento che sta spingendo verso una più intensa fruizione di Google Assistant è la sua integrazione con numerosi prodotti della grande G. Dagli smartphone a Google Home, l’assistente virtuale della società di Mountain View potrebbe divenire un indispensabile compagno domestico.
Proprio su Google Home, peraltro, sembrano esservi gli sviluppi più intensi. Su questo dispositivo sempre più venduto, infatti, Assistant si presenta come uno speaker con il quale è possibile dialogare e mediante il quale è possibile impartire dei comandi ad altri dispositivi, purché connessi.
È ad esempio possibile spegnere e accendere le luci di casa, la TV, avviare riproduzioni di video, e così via. Da solo, può inoltre funzionare come sveglia, agenda, lettore musicale, può prenotare ristoranti e tanto altro ancora.
Come abbiamo visto, peraltro, l’uso di Google Assistant è davvero molto semplice. È infatti sufficiente pronunciare le parole d’ordine “Ok Google” per attivarlo (o basta tenere premuto il tasto Home nello smartphone). Non ti viene forse voglia di provarlo subito?
Gli accessori di Google Assistant
Come era ampiamente lecito attendersi, lo sviluppo dei sistemi Google Home e Google Assistant ha promosso la nascita di un gran numero di accessori in grado di rendere ancora più comoda la fruizione di questi servizi.
Su Amazon è ad esempio in vendita, a un prezzo di circa 60 euro, un Mediaplayer che si integra con Google Assistant, divenendo una sorta di Google Home Mini: si tratta di uno speaker intelligente da usare insieme al proprio smartphone, e che può migliorare la semplicità d’uso dell’assistente di Google.
Al prezzo di circa 10 euro è anche disponibile il supporto per montaggio a parete per Google Home Mini Voice Assistant, rendendo così ancora più ordinata l’utilizzazione di tale servizio.
Sempre su Amazon, è inoltre facile imbattersi in tantissimi accessori domestici in grado di dialogare con Google Home e Google Assistant.
Per esempio, Philips vende dei controller compatibili con Assistant con i quali sarà possibile accendere o spegnere i dispositivi.
Numerosi sono i produttori che vendono lampadine, diffusori di oli essenziali, videocamere e… tanto altro, attivabili direttamente dal proprio smartphone con Google Assistant o da Google Home!
E tu sei pronto a trasformare la tua casa in un appartamento smart?