
Che non sia un periodo molto florido per le criptovalute, lo sappiamo ormai tutti, però tra lunedì 16 luglio e oggi, 18 luglio, bitcoin ha riportato un sostanzioso aumento del 17% e lo sfondamento del limite di 7.000$.
L’ultima volta che BTC ha sorpassato la soglia di 7.000 dollari è stato ad inizio giugno, quando però arrivava da una fase calante iniziata a gennaio e continuata anche da marzo in poi.
Perché bitcoin è salito così tanto in questi giorni? Cos’è che ha fatto scaturire questa impennata? Con ogni probabilità è dovuto ad un manifestato interesse da parte di BlackRock, la più grande azienda mondiale di asset management (fonte: Financial News).
In realtà, poi BlackRock ha precisato in un comunicato ufficiale, che questa non è una novità, perché i propri esperti discutono già da tempo di blockchain, ma non c’è un vero e proprio team dedicato (come ha riportato Financial News). Ciò nonostante, bitcoin è salito in modo deciso e ha trascinato con sé tutto il mercato delle crypto.
Al momento non ci è dato di sapere se questa crescita continuerà, qualcuno afferma che si stia riproponendo lo “schema” dell’anno scorso, quando partendo da circa 6.000 dollari, bitcoin ha superato il suo massimo, oltrepassando i 20.000$.
Noi ce lo auguriamo, ma rimaniamo comunque con i piedi per terra, con un occhio puntato alla prossima data cruciale per le crypto, il 10 agosto 2018.
In quel giorno la SEC, ente di vigilanza della borsa USA dovrà decidere sul destino degli ETF in bitcoin.
Se verranno approvati, forse allora il mercato si smuoverebbe in maniera decisa, c’è chi dice che il prezzo potrebbe andare anche oltre i 35.000 dollari (Michael Strutton, CEO di IronWood)!