
Qualche giorno fa abbiamo pubblicato un articolo su come viene utilizzata la blockchain di alcune delle più grandi aziende pubbliche al mondo. Ora vedremo invece come la stessa tecnologia viene invece sfruttata da tre delle più grandi aziende private su internet.
Microsoft
La divisione Identity di Microsoft afferma che la tecnologia blockchain è il mezzo più adatto per archiviare, proteggere e distribuire le informazioni di un utente in tutta sicurezza.
Il colosso di proprietà di Bill Gates ne sta già esplorando le possibilità all’interno dell’app Authenticator, che serve a gestire l’autenticazione a due fattori per l’accesso a siti web.
L’alleanza ID2020 mette in connessione Microsoft, Nazioni Unite ed Hyperledger per la creazione di un processo di autenticazione per singoli individui e istituzioni.
Tradotto in parole povere, si potranno memorizzare i documenti d’identità personali e utilizzarli facilmente per il riconoscimento e l’iscrizione a differenti siti.
Le Nazioni Unite hanno già sperimentato la blockchain di Ethereum per distribuire forniture ai rifugiati in Siria.
Amazon
Le voci che circolano sulla presunta accettazione di bitcoin da parte di Amazon sono iniziate fin dal 2013, quando l’e-commerce ha acquistato alcuni domini (amazonbitcoin.com, amazonethereum.com, amazoncryptocurrency.com, amazoncryptocurrencies.com) vicini per intento alle criptovalute.
Quali siano in realtà i veri piani di Amazon non ci è dato saperlo, nel frattempo ha ottenuto un brevetto per permettere agli utenti di ricevere dati sulle transazioni in crypto.
La tecnologia elabora dati su larga scala in un tempo molto breve e questo rende possibili dashboard, avvisi e raccomandazioni in tempo reale.
Alibaba
L’e-commerce più utilizzato sul territorio cinese ha già reso note applicazioni della blockchain per la ricezione di ordini, la tracciabilità e la consegna di prodotti alimentari attraverso il suo Food Trust Framework.
Questo programma pilota inizierà con la spedizione di cibo in Cina proveniente da Australia e Nuova Zelanda.
Se avrà successo sarà applicato a tutte le catene di approvvigionamento internazionali di Alibaba con lo scopo di raggiungere tracciabilità e trasparenza dall’inizio fino alla fine di una spedizione.