• Tools
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Guadagnare soldi online nel 2024

Idee vincenti, Esempi reali e Tecniche innovative per guadagnare online oltre 10.000 euro al mese

Cashback in Bitcoin? Vai su bitcashback.net
Cashback doppio per tutto agosto!

  • Guadagnare online
    • Sondaggi
    • Rendite online
    • Nicchie redditizie
    • Blog famosi
  • AI marketing
  • Criptovalute
    • BINANCE Exchange
    • COINBASE
    • NEXO (CeFi)
  • Affiliazioni
    • Affiliazioni scommesse e casino
  • Investimenti
    • Investire in Rolex
Ti trovi qui: Home / Nicchie redditizie / Chatbot marketing: i migliori strumenti per il customer care

Chatbot marketing: i migliori strumenti per il customer care

Agosto 21, 2018 by Marcello

Chatbot marketing: i migliori strumenti per il customer care

Chatbot: cosa sono e come funzionano i risponditori automatici

Cos’è il chatbot? Si tratta di un software basato sull’intelligenza artificiale, che funziona come una sorta di risponditore automatico intelligente. Per capirne l’importanza, ricordiamo che oltre 2 miliardi di persone al mondo utilizzano app per comunicare tra loro, e trascorrono il 90% del loro tempo sullo smartphone.

Per questo compaiono sul mercato i chatbot: programmi in grado di conversare con l’utente in maniera umana e in grado di imparare ed evolversi in base alle richieste dell’utente stesso. Le potenzialità di questo strumento sono enormi per il marketing online e la gestione del customer care.

I chatbot sono in grado di sostituire gli esseri umani in modo piuttosto naturale e sono attivi 24 ore su 24 per aiutare gli utenti e fornire risposte ai loro quesiti (tracciandone al contempo interessi, età, gusti e preferenze).

Perché il chatbot marketing potrebbe diventare un “must” del commercio online? Su Messenger c’è un tasso di apertura dei messaggi pari all’80%, contro circa il 20% delle email. Inoltre con le app di messaggistica, cresce anche il Click-Through-Rate (CTR): tra il 4 e il 10% in più rispetto all’email marketing.

In questa guida vedremo quali sono i migliori tool e piattaforme per sviluppare e utilizzare i chatbot in Facebook Messenger, Twitter, WordPress, Skype e molte altre app di messaggistica.

Chatbot Facebook

Iniziamo con i software sviluppati principalmente per l’app Messenger di Facebook.

Messenger Platform

Messenger Platform è una piattaforma per la creazione di chatbot, lanciata da Facebook nel 2016. L’ultima versione datata luglio 2018, elabora e decodifica il testo utilizzando il linguaggio naturale per trasformarlo in una serie di dati utili alla comprensione. Messenger Platform è utilizzata da marchi molto conosciuti come Sephora, eBay, Paypal e Tommy Hilfiger: al momento ci sono almeno 100.000 bot in attività su Messenger.
Link: Messenger Platform

ManyChat

Manychat è un’altra nota piattaforma per creare chatbot, se possibile, ancora più facile da utilizzare rispetto a Messenger Platform. Manychat è focalizzato sui marketing bot, che gestiscono vendite e supporto. Offre un piano gratuito che lavora in automatico solo sui messaggi di messenger, mentre il piano a pagamento (che varia in base agli iscritti) permette di gestire anche il traffico derivante dai Facebook Ads e consente una maggiore personalizzazione.

Se la tua pagina ha circa 2000 iscritti, Manychat ti costerà circa 20 dollari al mese. Manychat è uno strumento completo per aumentare la lead generation, infatti propone anche pop-up integrabili all’interno di un blog o un e-commerce. Cosa caratterizza Manychat? La possibilità di inserire keywords, che se vengono digitate dall’utente, spingono il bot a rispondere in un modo piuttosto che in un altro. Ad ogni parola chiave puoi associare anche video, immagini o messaggi particolari. Puoi anche creare sequenze automatiche che creano una conversazione a lungo termine con l’utente.
Link: Manychat

Microsoft Bot Framework

Anche Microsoft non poteva lasciarsi sfuggire l’opportunità derivante dai chatbot, ecco quindi l’arrivo, nel luglio 2017 di Microsoft Bot Framework, che solo sei mesi dopo, contava già su 130.000 iscritti (con relativi bot). Bot Framework consente di sviluppare bot e programmi di machine learning per Facebook Messenger, ma anche per Skype, Slack, Kik, Telegram, Cortana, blog e app. Il costo di Microsoft Bot Framework? Dipende dal tipo di servizi che scegli: un piano flessibile parte da 29 dollari al mese.
Link: Microsoft Bot Framework

Amazon Lex

Tutti i colossi dell’informatica (e dell’e-commerce) mondiale hanno proposto la propria piattaforma per bot, e anche Amazon non è da meno, con il suo Amazon Lex. Lex nasce nell’aprile del 2017 e spinge i bot al loro massimo, attraverso tecnologie di apprendimento profondo. Con Amazon Lex puoi costruire velocemente il tuo chatbot, che risponderà in modo intelligente e naturale su Facebook Messenger, Slack e Twilio SMS. I prezzi di Amazon Lex variano in base all’utilizzo effettivo: una richiesta vocale costa 0,004$, una di testo 0,00075$ (ad esempio: 3000 richieste vocali costeranno 12 dollari e 2.000 richieste di testo invece, 1,50 dollari).
Link: Amazon Lex

Mobile Monkey

Mobile monkey è il prodotto completo offerto dall’omonima azienda americana e completamente gratuito. Permette di sviluppare un chatbot per Messenger in pochi minuti e senza alcuna conoscenza di codici. Presenta meno funzioni dei precedenti, ma è comunque uno strumento semplice e potente che sfrutta l’intelligenza artificiale per riconoscere le parole chiave e rispondere di conseguenza agli utenti.
Guarda cosa può fare nel seguente video:

Link: Mobile Monkey

Botsify

Altra piattaforma per lo sviluppo di bot senza codice che consente l’invio di messaggi pianificati ed è compatibile con Facebook Messenger, WordPress, Shopify, Alexa e Medium. Botsify utilizza il drag and drop e se la conversazione con l’utente diventa troppo complessa, è in grado di passarla ad una persona reale.
Link: Botsify

Pandorabots

Pandorabots è un servizio web attivo da molti anni che serve per costruire e distribuire chatbot (al momento ne conta più di 300.000 attivi). Si possono creare agenti virtuali che possono conversare testualmente o in chat vocale con i consumatori. Pandorabots è in parte open-source e rende accessibili alcune sezioni del suo codice per le API. È gratuito fino a 1.000 messaggi al mese (e 2 bots), poi costa 0.0025$ fino a 100.000 messaggi al mese (e 10 bots).
Link: Pandorabots

Chatbot Twitter

Passiamo ora ai programmi per sviluppare chatbot su Twitter.

Chatfuel

Chatfuel è uno strumento molto conosciuto (circa 68.000 clienti ad oggi) per la creazione di bot per Twitter, Google, YouTube, Bing ma anche Messenger e Telegram. Come per le altre piattaforme, anche con Chatfuel si inizia impostando le regole di conversazione (con relative keyword), in modo che poi il bot adeguerà la conversazione in base ad esse. La versione PRO è l’unica disponibile, e parte da una base di 15 dollari al mese.
Link: Chatfuel

IBM Watson Conversation

Parlando di colossi informatici, non si può non nominare IBM, che propone Watson Conversation, un software dinamico ideale sia per chi è alle prime armi con i bot, sia per chi invece vuole approfondirne al massimo tutte le opportunità. I bot creati con Watson Conversation rispondono in più lingue con un dialogo simile a quello umano. Watson è una soluzione aziendale completa basata sull’intelligenza artificiale. La versione Lite è gratuita e vale fino a 10.000 calls, la versione Premium invece costa 0.0025$ per ogni call (illimitate).
Link: IBM Watson Conversation

Archiviato in:Nicchie redditizie

Cashback in Bitcoin?

Vai su bitcashback.net
Cashback doppio per tutto agosto!

Trova i migliori prodotti per Amazon FBA

jungle scout

Articoli recenti

  • Comprare e Vendere Carte Pokemon e Come Investire e Guadagnare con le Carte Pokemon
  • Collecto App: Investire in quote di Beni di Lusso (solo top brand) che aumenteranno di valore anno dopo anno!
  • Via a Binance Megadrop: ecco le novità per gli utenti
  • Alla scoperta di Binance Earn: cos’è e come si utilizza
  • Scambia BNB sul mercato spot con un buono sconto da 20$

Categorie

  • Affiliazioni (187)
  • AI marketing (9)
  • Calcio e criptovalute (12)
  • CeFi (1)
  • Corsi (24)
  • Criptovalute (23)
  • crypto-influencers (6)
  • News (586)
  • Nicchie redditizie (24)
  • Pagare in Bitcoin (6)
  • Recensioni (37)
  • Sixth continent (26)
  • Social Profit (5)
  • Strumenti per minare criptovalute (4)
  • Warren Buffett (10)
  • YouTube (15)

Ultime pagine pubblicate

Come guadagnare da casa? 10 idee per lavorare da casa nel 2024

Guadagnare da casa: 10 metodi per farlo comodamente dalla tua
[Continua...]Come guadagnare da casa? 10 idee per lavorare da casa nel 2024

La Classifica dei blog di successo più seguiti al Mondo: The Top 10 Earnings Blogs

I blog che hanno guadagnato di più nel 2024 HuffPost:
[Continua...]La Classifica dei blog di successo più seguiti al Mondo: The Top 10 Earnings Blogs

Come guadagnare su internet e fare soldi online nel 2024

Come guadagnare online: la guida completa 2024 Contenuti
[Continua...]Come guadagnare su internet e fare soldi online nel 2024

Rendite online automatiche passive e rendite alternative: la guida 2024

Metodi professionali per creare rendite automatiche passive e rendite online
[Continua...]Rendite online automatiche passive e rendite alternative: la guida 2024

Sondaggi retribuiti online: recensioni

Sondaggi pagati: guida per guadagnare in modo sicuro Hai mai
[Continua...]Sondaggi retribuiti online: recensioni

Guida all’acquisto delle top Crypto

La nostra guida all'acquisto di oltre 50 crypto
  • Privacy Policy e Cookie Policy

© 2008-2024 Tutti i diritti riservati · Tutti i Marchi sono dei rispettivi proprietari · Guadagnare soldi online nel 2024 · P.IVA 01405630193
Guadagnaresoldionlineoggi.info in qualità di Affiliato Amazon, riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.