
Il ministro del Lavoro e dello sviluppo economico, nonché vicepresidente del consiglio dei ministri, Luigi Di Maio, parla del venture capital, ancora poco diffuso nel nostro paese e propone gli strumenti per attrarre nuovi capitali.
Di Maio dichiara il sostegno alla PMI con le agevolazioni fiscali per le start-up innovative iscritte nella sezione speciale del Registro delle Imprese e la destinazione di parte dei fondi previdenziali alle piccole e medie imprese.
Il ministro cinque stelle parla poi di banda larga 5G, della fintech (per il settore del credito e delle assicurazioni) e dell’intelligenza artificiale, dichiarando la necessità di istituire un fondo ad hoc per il suo sviluppo.
Ultima, ma non meno importante per chi segue il nostro blog, la blockchain, citata da Di Maio come un passo importante soprattutto in due direzioni:
-
- la salvaguardia dei prodotti “Made in Italy”, che con questa tecnologia possono essere monitorati dal sito produttivo fino alla grande distribuzione
- l’eliminazione degli intermediari sfruttando le opportunità offerte dagli smart contract
Anche il nostro governo sta iniziando a capire le enormi potenzialità di questi strumenti, che negli altri paesi del mondo vengono già utilizzati in maniera concreta.
Ecco il video completo: