
Nonostante il settore immobiliare sia da tempo in crisi, c’è un segmento che tiene duro, ed è quello degli investimenti in hotel. Negli ultimi anni, per la precisione tra il 2014 e il 2017, gli investimenti immobiliari in questo settore sono praticamente raddoppiati: da 600 milioni di euro si è arrivati fino a 1,2 miliardi.
Cifra che è più del 10% degli investimenti immobiliari totali in Italia. Il 2018 però non è partito così bene, infatti il primo semestre ha registrato un -22% rispetto all’anno scorso, in ogni caso molto inferiore al -42% del mercato complessivo degli immobili.
Nel 2017, l’80% delle transazioni riguardava le strutture turistiche e gli hotel di fascia alta. La situazione alberghiera nel Bel Paese sta lentamente cambiando, infatti tra il 2009 e il 2016 le strutture (in gran parte gli alberghi a una o due stelle) sono calate del 2,4%.
La domanda di hotel si fa sempre più selettiva e si ricerca sempre più la qualità, per soddisfare le richieste sono quindi aumentate le strutture di alta gamma a 4 e 5 stelle.
Fonte: Crif Real Estate Services