
Gli italiani acquistano sempre di più online, questo è un dato di fatto, e di sicuro cercano di farlo risparmiando il più possibile. In Inghilterra, ad esempio, il 37% di chi fa shopping online ricerca prodotti e servizi con il cash back più alto. Cos’è il cash back? Un sistema che restituisce parte dell’importo pagato, ad ogni acquisto.
Questo metodo frutta nel mondo 84 milioni di dollari, ma in Italia è utilizzato solo dal 2,1% degli acquirenti online. Tra i migliori siti di cash back in italia, va annoverato sicuramente Beruby, che offre buoni sconto su centinaia di siti in svariati settori: casa, regali, sport, acquisti generali e viaggi.
Oggi vogliamo darti qualche consiglio per cercare di spendere sempre meno acquistando in internet.
- Scegli correttamente il tuo prodotto: prima di acquistarlo cerca il suo codice EAN su google e confronta i prezzi offerti dalle varie piattaforme e-commerce.
- Utilizza piattaforme di cash back come la già citata Beruby: ti permettono di risparmiare e guadagnare perché non sono offerte a tempo. Al contrario, spesso si risparmia di più acquistando di più.
- Controlla le spese di spedizione: spesso trovi prodotti ad ottimi prezzi, ma con l’aggiunta delle spese arrivi a pagarli come i siti concorrenti.
- Considera anche gli articoli usati: in rete si trovano spesso oggetti di seconda mano funzionanti in condizioni più che buone. Dovrebbero costare almeno la metà del nuovo.
- Organizza i viaggi in modo intelligente: devi essere pronto a cogliere l’offerta nel momento in cui viene proposta. Prendiamo ad esempio i prezzi dei voli: a 70 gg dal volo iniziano a diminuire arrivando al punto più basso 10 giorni prima della partenza. Nell’ultima settimana invece i prezzi aumentano di nuovo.
- Abituati a risparmiare: fallo sistematicamente, non in modo saltuario. Sia che acquisti online o in negozi fisici, preferisci sempre quelli dal cash back più alto.