
Gli smart speaker sono oggetti collegati ad internet tramite Wi-Fi o bluetooth, casse acustiche con le quali si può interagire semplicemente parlandoci. Quando sono accesi, permettono di ottenere informazioni sul meteo o sul traffico, fanno acquisti online e attivano altri oggetti ed elettrodomestici connessi (luci, tapparelle, forno, caldaia, condizionatore ecc.)
Lo smart speaker va considerato nel contesto, futuristico ma non troppo, della “smart home“, la casa connessa e intelligente che risponde alle nostre esigenze e richieste, fossero anche la lettura di un libro acquistato su Kindle.
Smart speaker: come funziona
Questi oggetti, che rientrano nel campo della domotica, utilizzano un assistente vocale come interfaccia. Questo ascolta la nostra voce, comprende i comandi e li esegue. Tra le infinite possibilità offerte dalla smart home possiamo citare:
- apertura e chiusura tapparelle
- accensione e spegnimento del riscaldamento o del condizionatore
- chiamata di un taxi (con la carta di credito connessa allo speaker)
- prenotazione un posto a teatro o al cinema
- trasmissione di musica
- acquisto di prodotti di consumo
- ottenimento di qualsiasi tipo di informazioni
Il mercato è quasi triplicato nel 2018
La pubblicazione di Canalys sul secondo trimestre 2018 per gli speaker intelligenti evidenzia che Google Home è la regina incontrastata del settore, con un incremento del 449% rispetto al 2017.
Google Home, gestita attraverso il sistema Google Assistant, ha superato quindi il concorrente Amazon Echo, gestito invece dal sistema Amazon Alexa. Seguono le cinesi Alibaba e Xiaomi, che non hanno un proprio prodotto smart, ma commerciano Home ed Echo in Cina. L’Home Pod della Apple invece, non è nemmeno in classifica.
Nel secondo trimestre del 2018 sono stati venduti quasi 17 milioni di altoparlanti, ma purtroppo in Italia per ora i due sistemi non sono in vendita. Per questa volta dobbiamo accontentarci della visione dei prossimi due video per vedere gli speaker in azione.
Presentazione di Google Home:
https://youtu.be/r0iLfAV0pIg
Presentazione di Amazon Echo: