
La società di analisi Canalys ha stimato che il mercato mondiale degli smart speaker, gli altoparlanti intelligenti, raggiungerà quota 100 milioni di unità entro la fine del 2018. Stima inoltre che ci saranno 225 milioni di utenti nel settore entro il 2020.
Insomma, sebbene non sia ancora del tutto chiaro quale sia l’effettivo potenziale di mercato, è anche vero che diverse centinaia di milioni sono una scommessa abbastanza probabile, su base globale.
La ricerca afferma inoltre che nel breve termine Amazon dovrebbe mantenere la posizione dominante sul mercato con il 50% di quota, mentre Google avrà il 30%. Apple manterrà la sua nicchia piuttosto fedele e vivace, ma difficilmente andrà oltre il 5%.
Ad ogni modo, il mercato potrebbe radicalmente cambiare se Apple riuscisse ad apportare diverse modifiche e adattamenti al suo HomePod, come ad esempio un abbassamento del prezzo o l’introduzione del supporto dei servizi musicali di terze parti.
E il restante 15% non contemplato dai tre big di cui sopra? La categoria “altri”, per la società, diventa un segmento abbastanza ampio e popolato. Diversi produttori di hardware di terze parti che utilizzano Alexa, Cortana o Google Assistant nei loro dispositivi potrebbero infatti essere in grado di garantirsi una buona sostenibilità in un mercato in cui si ha grande attenzione per le novità.
L’azienda afferma che gli Stati Uniti rappresenteranno circa il 64% del mercato entro la fine dell’anno, e che la Cina sarebbe il secondo mercato più grande (ma presto non è escluso che possa diventare il primo!), seguito da Regno Unito, Germania, Giappone.
Quel che appare certo – conclude infine la ricerca – è che molto rimarrà da fare per poter usare con piena consapevolezza questi speaker. Ad oggi, infatti, appare evidente come le persone facciano ancora relativamente poche cose con questi dispositivi, limitandosi a ottenere notizie, aggiornamenti meteo, informazioni sul traffico, trasmissione della musica, ricerche locali limitate ad alcune transazioni.
Ad ogni modo, tutto lascia ben sperare per il prossimo futuro. È probabile che man mano che gli altoparlanti intelligenti diventeranno ancora più smart, saranno in grado di svolgere compiti e funzioni che le persone oggi eseguono su PC, tablet e smartphone. Un potenziale tutto da scoprire, che dovrebbe caratterizzare un mercato piuttosto fluido.