• Tools
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Guadagnare soldi online nel 2024

Idee vincenti, Esempi reali e Tecniche innovative per guadagnare online oltre 10.000 euro al mese

Cashback in Bitcoin? Vai su bitcashback.net
Cashback doppio per tutto agosto!

  • Guadagnare online
    • Sondaggi
    • Rendite online
    • Nicchie redditizie
    • Blog famosi
  • AI marketing
  • Criptovalute
    • BINANCE Exchange
    • COINBASE
    • NEXO (CeFi)
  • Affiliazioni
    • Affiliazioni scommesse e casino
  • Investimenti
    • Investire in Rolex
Ti trovi qui: Home / News / Come cambia il mondo del lavoro con la realtà aumentata

Come cambia il mondo del lavoro con la realtà aumentata

Settembre 11, 2018 by Marcello

Come cambia il mondo del lavoro con la realtà aumentata

La realtà aumentata e le professioni legate allo sfruttamento commerciale (e non solo) di questa tecnologia e della realtà virtuale, stanno diventando elementi molto importanti nel mercato del lavoro. E, nei prossimi mesi, tutto lascia intendere che vi saranno nuove accelerazioni in questo comparto, nuove professioni in fase di sviluppo e tante nuove chance di assunzione nei mercati maturi e in quelli emergenti.

D’altronde, è sufficiente dare uno sguardo all’interesse crescente intorno a queste tecnologie (non troppo remoti nel tempo sono gli intuiti dell’acquisto di Oculus da parte di Facebook e la decisione di Google di investire 542 milioni di dollari nella soluzione hardware indossabile Magic Leap) per avere un’idea di quanto saranno utili i lavoratori più qualificati per supportare tale sviluppo.

Sia la realtà aumentata che la realtà virtuale sono in grado di fornire video e audio 3D ad alta definizione stereo tramite visori – alcuni grandi e goffi, altri meno – ma con grandi differenze. In sostanza, la realtà virtuale è chiusa e immersiva.

La realtà aumentata è immersiva solo in parte, ma cerca di generare una interazione con il mondo reale. Insomma, la realtà virtuale ti vuole incantare con i suoi mondi – appunto – virtuali, mentre la realtà aumentata cerca di “mettere” cose virtuali nei nostri mondi reali.

Il tutto, peraltro, è in continua evoluzione. Si tratta insomma di un campo così nuovo che – statistiche alla mano- emerge come nessuna delle grandi aziende italiane abbia mai richiesto competenze AR o VR prima di qualche anno fa. E oggi?

Le ricerche più attendibili mostrano che le industrie dell’informazione, quelle manifatturiere, quelle bancarie e non solo, continuano a cercare abilità AR e VR tra i propri dipendenti di oggi e di domani. Dal lato dei consumatori, le novità si sono fatte più tangibili soprattutto sul settore del commercio al dettaglio, che ha mostrato una domanda sempre più elevata dal 2015 ad oggi. Ma i settori che stanno investendo di più sono ben altri, come i servizi professionali, scientifici e tecnici.

Tra i datori di lavoro, la più alta domanda viene però ancora dai big del comparto hi-tech, come Facebook, tanto che la ricerca di professioni AR/VR da parte della compagnia di Mark Zuckerberg è almeno pari a quella dei tre successivi datori di lavoro (per importanza) messi insieme.

Di gran lunga, il ruolo principale che coinvolge AR e VR è lo sviluppatore/ingegnere del software, seguito da sviluppatori di applicazioni mobili, ingegneri di sistemi informatici/architetti e altri ruoli.

Dunque, una prima riflessione su questo tema è già possibile farla: non c’è nulla di virtuale nei lavori in questo settore, poiché sono qui ora e soprattutto sono molto reali!

Archiviato in:News

Cashback in Bitcoin?

Vai su bitcashback.net
Cashback doppio per tutto agosto!

Trova i migliori prodotti per Amazon FBA

jungle scout

Articoli recenti

  • Comprare e Vendere Carte Pokemon e Come Investire e Guadagnare con le Carte Pokemon
  • Collecto App: Investire in quote di Beni di Lusso (solo top brand) che aumenteranno di valore anno dopo anno!
  • Via a Binance Megadrop: ecco le novità per gli utenti
  • Alla scoperta di Binance Earn: cos’è e come si utilizza
  • Scambia BNB sul mercato spot con un buono sconto da 20$

Categorie

  • Affiliazioni (187)
  • AI marketing (9)
  • Calcio e criptovalute (12)
  • CeFi (1)
  • Corsi (24)
  • Criptovalute (23)
  • crypto-influencers (6)
  • News (586)
  • Nicchie redditizie (24)
  • Pagare in Bitcoin (6)
  • Recensioni (37)
  • Sixth continent (26)
  • Social Profit (5)
  • Strumenti per minare criptovalute (4)
  • Warren Buffett (10)
  • YouTube (15)

Ultime pagine pubblicate

Come guadagnare da casa? 10 idee per lavorare da casa nel 2024

Guadagnare da casa: 10 metodi per farlo comodamente dalla tua
[Continua...]Come guadagnare da casa? 10 idee per lavorare da casa nel 2024

La Classifica dei blog di successo più seguiti al Mondo: The Top 10 Earnings Blogs

I blog che hanno guadagnato di più nel 2024 HuffPost:
[Continua...]La Classifica dei blog di successo più seguiti al Mondo: The Top 10 Earnings Blogs

Come guadagnare su internet e fare soldi online nel 2024

Come guadagnare online: la guida completa 2024 Contenuti
[Continua...]Come guadagnare su internet e fare soldi online nel 2024

Rendite online automatiche passive e rendite alternative: la guida 2024

Metodi professionali per creare rendite automatiche passive e rendite online
[Continua...]Rendite online automatiche passive e rendite alternative: la guida 2024

Sondaggi retribuiti online: recensioni

Sondaggi pagati: guida per guadagnare in modo sicuro Hai mai
[Continua...]Sondaggi retribuiti online: recensioni

Guida all’acquisto delle top Crypto

La nostra guida all'acquisto di oltre 50 crypto
  • Privacy Policy e Cookie Policy

© 2008-2024 Tutti i diritti riservati · Tutti i Marchi sono dei rispettivi proprietari · Guadagnare soldi online nel 2024 · P.IVA 01405630193
Guadagnaresoldionlineoggi.info in qualità di Affiliato Amazon, riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.