
BigQuery è un programma sviluppato da Google per analizzare i Big Data e si rivela utile anche per le criptovalute.
A Big Query è già stato recentemente aggiunto un tool per analizzare bitcoin, che ogni giorno attinge informazioni direttamente dalla blockchain.
La funzione è già stata implementata e da poco è diventato possibile analizzare anche Ethereum. Le informazioni raccolte vengono inserite in report e grafici utili per programmare strategie di business, migliorare l’architettura di Ethereum, o aggiustare il bilancio.
Google a tal proposito, riporta l’esempio di Cryptokitties, il videogioco basato su blockchain dove devi far crescere un gatto digitale per poi venderlo ad un prezzo maggiorato o scambiarlo con altri.
Pensate che l’analisi fornita da BigQuery riesce a riportare la frequenza degli scambi e la potenza economica del videogioco. Il gatto più costoso venduto nella rete è stato pagato ben 247 ETH (ad oggi circa 64.000 dollari!).
Concludiamo ricordando l’importanza del nuovo hard fork di Ethereum, “Constantinople”, previsto per metà ottobre, che nelle previsioni più ottimistiche dovrebbe far aumentare il prezzo della criptovaluta.