• Tools
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Guadagnare soldi online nel 2024

Idee vincenti, Esempi reali e Tecniche innovative per guadagnare online oltre 10.000 euro al mese

Cashback in Bitcoin? Vai su bitcashback.net
Cashback doppio per tutto agosto!

  • Guadagnare online
    • Sondaggi
    • Rendite online
    • Nicchie redditizie
    • Blog famosi
  • AI marketing
  • Criptovalute
    • BINANCE Exchange
    • COINBASE
    • NEXO (CeFi)
  • Affiliazioni
    • Affiliazioni scommesse e casino
  • Investimenti
    • Investire in Rolex
Ti trovi qui: Home / News / Constantinople, il nuovo hard fork di Ethereum slitta ad inizio 2019

Constantinople, il nuovo hard fork di Ethereum slitta ad inizio 2019

Ottobre 23, 2018 by Marcello

Constantinople, il nuovo hard fork di Ethereum slitta ad inizio 2019

L’hard fork Constantinople sulle mainnet di Ethereum avrebbe dovuto debuttare a breve ma, a causa di un problema al meccanismo di consenso riscontrato sulla testnet Ropsten, debutterà all’inizio del 2019. Nelle ultime ore gli sviluppatori hanno però trovato il bug, isolando l’origine del problema.

Hard Fork Constantinople

La rete Ethereum ha subito diversi aggiornamenti dalla sua nascita per migliorare l’efficienza e la sicurezza. L’Hard Fork di Constantinople è solo l’ultimo di una lunga serie. L’aggiornamento ha lo scopo di fare in modo che la rete diventi più efficace, in modo tale da accrescere l’adattabilità e l’appropriazione dell’innovazione, così da aumentare la portata di Ethereum.

Il bug è stato individuato

L’implementazione del nuovo Ethereum Improvement Proposal (EIP) ha lo scopo di calcolare in maniera più efficiente il GAS necessario per eseguire le transazioni, ma il bug riscontrato renderà più lunghe le tempistiche della sua messa in opera. Lo sviluppatore Wei Tang ha affermato che il bug che ha colpito Parity e Aleth è stato individuato e riguarda solo la contabilizzazione dei rimborsi.

Martin Holst Swende, un altro sviluppatore che ha già testato il fix, ha affermato che verrà rilasciata molto presto una release che dovrebbe risolvere il problema riscontrato al meccanismo di consenso su Ropsten. Dopo la release Geth e Parity, i due principali client Ethereum potranno venire sincronizzati.

Parity e Geth

Parity e Geth sono i due principali client Ethereum che sono stati colpiti dal bug, ma in maniera differente. Questo perché i due clienti hanno un meccanismo diverso di calcolo del GAS. Per questo motivo, individuato il bug, Parity dovrà essere aggiornato prima di poter ripartire con il testing.

Lo sviluppatore Wei Tang ha affermato che l’idea di eseguire gli hard fork sulla testnet Ropsten è servita per effettuare test di uso reali della rete con i nuovi aggiornamenti del protocollo. In tal modo sarà possibile individuare nuovi eventuali bug o problemi.

Qualsiasi bug al consenso della rete può avere eventualmente conseguenze piuttosto gravi. Per questo motivo si vuole eseguire test approfonditi e rivedere il codice, usando la testnet Ropsten ma anche codici review, prima di eseguire l’aggiornamento della rete principale.

Quando arriverà quindi Constantinople?

La domanda che si fanno gli operatori e gli sviluppatori attenti alle vicende di Ethereum si domandano quando sarà operativo Constantinople. Lo sviluppatore Tang non commenta e non da risposta alla domanda, evidenziando il momento di incertezza sulle tempistiche di esordio.

Ma il fatto che il problema sia stato individuato e corretto fa ben sperare che i ritardi non saranno ingenti, salvo la scoperta di nuovi bug. Rimane plausibile il debutto per la fine dell’anno, al più l’inizio del 2019. Si attendono comunicazioni ufficiali in merito.

Archiviato in:News

Cashback in Bitcoin?

Vai su bitcashback.net
Cashback doppio per tutto agosto!

Trova i migliori prodotti per Amazon FBA

jungle scout

Articoli recenti

  • Comprare e Vendere Carte Pokemon e Come Investire e Guadagnare con le Carte Pokemon
  • Collecto App: Investire in quote di Beni di Lusso (solo top brand) che aumenteranno di valore anno dopo anno!
  • Via a Binance Megadrop: ecco le novità per gli utenti
  • Alla scoperta di Binance Earn: cos’è e come si utilizza
  • Scambia BNB sul mercato spot con un buono sconto da 20$

Categorie

  • Affiliazioni (187)
  • AI marketing (9)
  • Calcio e criptovalute (12)
  • CeFi (1)
  • Corsi (24)
  • Criptovalute (23)
  • crypto-influencers (6)
  • News (586)
  • Nicchie redditizie (24)
  • Pagare in Bitcoin (6)
  • Recensioni (37)
  • Sixth continent (26)
  • Social Profit (5)
  • Strumenti per minare criptovalute (4)
  • Warren Buffett (10)
  • YouTube (15)

Ultime pagine pubblicate

Come guadagnare da casa? 10 idee per lavorare da casa nel 2024

Guadagnare da casa: 10 metodi per farlo comodamente dalla tua
[Continua...]Come guadagnare da casa? 10 idee per lavorare da casa nel 2024

La Classifica dei blog di successo più seguiti al Mondo: The Top 10 Earnings Blogs

I blog che hanno guadagnato di più nel 2024 HuffPost:
[Continua...]La Classifica dei blog di successo più seguiti al Mondo: The Top 10 Earnings Blogs

Come guadagnare su internet e fare soldi online nel 2024

Come guadagnare online: la guida completa 2024 Contenuti
[Continua...]Come guadagnare su internet e fare soldi online nel 2024

Rendite online automatiche passive e rendite alternative: la guida 2024

Metodi professionali per creare rendite automatiche passive e rendite online
[Continua...]Rendite online automatiche passive e rendite alternative: la guida 2024

Sondaggi retribuiti online: recensioni

Sondaggi pagati: guida per guadagnare in modo sicuro Hai mai
[Continua...]Sondaggi retribuiti online: recensioni

Guida all’acquisto delle top Crypto

La nostra guida all'acquisto di oltre 50 crypto
  • Privacy Policy e Cookie Policy

© 2008-2024 Tutti i diritti riservati · Tutti i Marchi sono dei rispettivi proprietari · Guadagnare soldi online nel 2024 · P.IVA 01405630193
Guadagnaresoldionlineoggi.info in qualità di Affiliato Amazon, riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.