
Perché portare sempre con se le proprie carte di credito con la paura di smarrire il proprio portafoglio o peggio, di incorrere in furti? Ora questa eventualità può diventare un lontano ricordo con Google Pay e N26.
Grazie alla convenzione tra la banca online N26 e Google, è stato possibile incentivare un sistema di pagamento del tutto nuovo, sicuro e all’avanguardia dal punto di vista tecnologico. Vediamo di cosa si tratta.
Cos’è Google Pay
Google Pay è un servizio di pagamento rapido e operante in tutta sicurezza, senza l’utilizzo fisico di carte di debito o credito. Questo sistema è in grado di raccogliere tutte le informazioni utili e archiviare tutti i dati relativi ai pagamenti direttamente nel proprio account google, facile e gratuito da ottenere da qualunque utente.
È possibile procedere all’acquisto dopo aver archiviato le informazioni utili relative a un prodotto. Pagare con il proprio account google è una realtà ed è possibile farlo ovunque, assicurandosi che i negozi in cui si spende il proprio denaro posseggano un sistema contactless.
Questo mezzo di pagamento è stato messo a disposizione da Google per i suoi clienti che utilizzano Android. Solo recentemente N26 ne ha diffuso l’utilizzo.
N26 e la sua funzione nel settore dell’online banking
N26 come si può capire, è una banca online che ha tenuto d’occhio lo sviluppo tecnologico relativo alle modalità di pagamento, cercando di renderle accessibili a tutti i suoi clienti. Negli ultimi anni, N26 ha registrato una continua ascesa sul piano del gradimento, poiché tutti gli utenti che vi fanno parte apprezzano i suoi servizi d’avanguardia.
Da settembre del 2018 N26 ha messo a disposizione di tutti i suoi clienti italiani la possibilità di associare la propria carta di debito o di credito a Google Pay. In questo modo tutti gli acquisti potranno avvenire con facilità e senza stress.
Con la sua licenza bancaria completa, N26 sta assumendo una posizione privilegiata nel settore bancario, ridisegnandolo in base al progresso tecnologico in continuo mutamento.
Registrati a N26, il conto per smartphone
Come utilizzare il servizio Google Pay
I clienti N26 potranno iniziare ad usare Google Pay semplicemente scaricando l’app apposita dal Google Play Store. Ovviamente, ad usufruire di questo servizio potranno essere esclusivamente i clienti che utilizzano per i propri dispositivi mobili Android. Dopo aver provveduto alla registrazione, sarà possibile aggiungere le proprie carte di debito o credito e iniziare a fare gli acquisti desiderati.
Questo servizio funziona in modo molto semplice: se si vorrà effettuare un pagamento presso un negozio, basterà solo accostare il proprio telefono ad un terminale dotato di sistema contactless e pagare senza inserire alcun codice.
Per incentivare ancora di più la sicurezza, N26 ha disposto che per tutte le operazioni che vanno oltre i 25 euro sarà necessario procedere allo sblocco del proprio dispositivo mobile e autorizzare il pagamento.
Per iniziare ad usare Google Pay sarà necessario inserire il blocco dello schermo, per cui bisognerà procedere alla configurazione attraverso le apposite funzioni e dopo provvedere ad aggiungere le carte di debito desiderate.
Come avviene il pagamento? Pagare con Google Pay sarà semplicissimo. Basterà avvicinare al terminale il proprio telefono e il pagamento avverrà automaticamente, senza l’inserimento di codice.
Se il pagamento da effettuare sarà online, sarà necessario confermare il pagamento con un messaggio push. È bene ricordare però, qualche accorgimento pratico per utilizzare al meglio Google Pay.
In alcuni casi se il telefono viene protetto da una custodia, bisognerà rimuoverla nel momento del pagamento. Oltre questo, è necessario non allontanare lo smartphone dal dispositivo in modo veloce. Bisogna assicurarsi che sia vicino al terminale e che il movimento di ritiro del proprio telefono non sia troppo rapido.