
Chi non conosce, al giorno d’oggi, Youtube? Sono miliardi i video che, ogni giorno, vengono visualizzati da ogni parte del mondo con le più disparate finalità. In un quadro come questo è inevitabile che sulla piattaforma si sia posato l’interesse delle moltissime aziende che, con le proprie campagne pubblicitarie, mirano ad espandere la propria attività utilizzando questo social network.
Se è, dunque, vero che su Youtube la pubblicità è la vera anima delle aziende che vi investono il proprio lavoro, è anche vero che negli anni la pubblicità sulla piattaforma è notevolmente cambiata. Continui, infatti, sono stati i miglioramenti a cui si è assistito. Aggiornamenti, inoltre, che hanno sempre avuto impatti positivi sia sulle aziende che sugli utenti.
Tra le innovazioni che hanno raggiunto Youtube negli ultimi tempi si annovera la completa sparizione del tasto “Salta annuncio” dai video. Non è una cosa strana dal momento che si tratta di un’opzione che permette la riproduzione di annunci pubblicitari che gli utenti non possono ignorare.
In questo modo i canali guadagnano sicuramente in misura maggiore dato che ogni inserzionista paga di più se l’annuncio si riesce a vedere completamente. Attivando il tasto per evitare che gli annunci pubblicitari possano essere saltati dopo appena 5 secondi di visione, si potrà monetizzare di più anche con effetto retroattivo per i video che si sono caricati in precedenza. Monitorati quelli che sono i risultati effettivi, se le visualizzazioni e, dunque, i guadagni sono diminuiti è possibile sempre tornare indietro e riutilizzare nuovamente i vecchi sistemi pubblicitari.
In base alle ultimissime notizie, chi utilizza Youtube potrà usufruire di nuove funzioni con cui potrà migliorare ulteriormente la propria esperienza sulla piattaforma. Sono, infatti, disponibili nuovi tasti che avranno un orientamento prettamente rivolto all’azione su Youtube. Un vantaggio indubbio per tutti i professionisti o i profili aziendali che, pubblicando una campagna pubblicitaria su Youtube, avranno la possibilità di inserire nuovi dettagli ed informazioni per rendere tutto più chiaro e completo. Anche i risultati delle campagne pubblicitarie stesse potranno essere monitorati in maniera più efficace.
L’annuncio in questione arriva direttamente da Google che ha parlato di nuove estensioni dedicate a Youtube. Si tratterà delle cosiddette estensioni pubblicitarie. Ma quali sono le informazioni aggiuntive che si potranno trovare? Con un esempio pratico si comprenderà sicuramente meglio.
Si supponga di visualizzare il trailer di un nuovo film in uscita nelle sale in quel momento. All’interno del video si potrebbero visualizzare le sale in cui il film è in programmazione e i relativi orari. O ancora, nel caso di video pubblicitari inerenti un albergo sarà possibile visionare il numero di telefono o altre informazioni utili per procedere, magari, a prenotare una camera. Un netto miglioramento questo, specialmente se raffrontato con i classici form che, fino a questo momento, dovevano essere compilati dagli utenti.
Insieme a questa novità, anche la metrica di Brand Lift, che ha il compito di valutare quali sono gli impatti delle pubblicità correlate ad un brand, è stata cambiata ampliandone le opzioni. I valori che si vedranno saranno i lifted users e i cost per i lifted users ovvero rispettivamente gli utenti che hanno subìto un’influenza da un determinato annuncio e quelli che sono i costi per l’efficacia dei singoli annunci su ogni utente.
Per finire è stato ampliato anche il numero di partner esterni a cui sono affidate le misurazioni. A nomi importanti come Oracle Data Cloud e Nielsen Catalina Solutions si affianca, ad esempio, anche IRI. Si attendono adesso le impressioni delle aziende che, utilizzando queste nuove funzionalità, potranno testarne personalmente il reale funzionamento e, soprattutto, l’efficacia.