
Il Paris Saint Germain è pronto ad introdurre una grande novità nel mondo dell’economia europea, e non solo: la squadra di calcio francese lancia la sua criptovaluta ufficiale. Ecco tutto quello che c’è da sapere.
Una importante collaborazione con Alex Dreyfus
In molti avranno sentito parlare di Alex Dreyfus, una delle figure di riferimento in quanto a criptovalute. Si tratta infatti del leader del ranking Global Poker Index che ha deciso di puntare moltissimo sulle criptovalute attraverso la sua nuova start up chiliZ. Ciò che ha colpito le cronache mondiali è stata la notizia recente della collaborazione stabilita da Dreyfus con il Paris Saint Germain, la principale squadra di calcio francese.
Infatti il club transalpino ha deciso di sfruttare al meglio la piattaforma Socios, sviluppata proprio da Dreyfus. Viene perciò messa a disposizione dei tifosi della formazione parigina una moneta virtuale, un vero e proprio token ufficiale del PSG. Un obiettivo chiaro e molto importante: accordo non casuale, ma studiato in base al grande seguito che ha a livello internazionale la squadra, soprattutto considerando il calibro dei campioni presenti nella rosa.
Mettere i tifosi al centro del club
La mossa che ha fatto il Paris Saint Germain non è certo frutto del caso, ma ben studiata in maniera tale da garantire ai tifosi la possibilità di essere realmente protagonisti. Infatti i token ufficiali del sodalizio parigino vengono messi a disposizione dei tifosi che possono liberamente accedervi.
Ovviamente questo ha un significato decisionale non da poco: sono proprio i sostenitori ad avere una partecipazione diretta alla governance del club soprattutto per quanto concerne la gestione. Una piattaforma che si ispira letteralmente a quello che già accade in Spagna per alcune delle principali società come Real Madrid, Barcellona e Athletic Bilbao.
Per entrare nel dettaglio, Socios sta già lavorando per garantire ai tifosi della squadra francese la possibilità di acquistare queste criptovalute ufficiali: si parla quindi della prima Token Offering nel mondo del calcio. E l’acquisto di questi token avrà un significato molto più che simbolico, dato che chiunque potrà interagire direttamente con i piani alti della dirigenza. Quasi pronta anche la piattaforma multimediale attraverso cui verranno avviati sondaggi, domande e altre richieste utili per coinvolgere i tifosi più appassionati.
Un progetto importante pronto ad essere emulato
Bisogna considerare che quello del PSG è un lavoro importante e che sta per aprire la strada a tante società, tra le quali la Juventus, che sono pronte ad emularla. Anche perché i tifosi possessori dei token ufficiali avranno modo di accedere a premi esclusivi, e altre esperienze letteralmente uniche. D’altronde la tecnologia blockchain, ovvero quella che permette l’utilizzo delle criptovalute, fa in modo che ci possa essere un rapporto vero con i fan.
Le operazioni verranno gestite dal club calcistico proprio come un’azienda vera e propria. Senza dimenticare che, così come sottolineato dai vertici di Socios, le transazioni vengono effettuate completamente in maniera informatica. Questo tipo di operazioni sono del tutto sicure e trasparenti, con l’unico obiettivo di ampliare l’esperienza dei tifosi che così non sono dei semplici sostenitori, ma entrano nella gestione del club.
Ciò non deve certo sorprendere, anche considerando che il PSG viene oggi considerato il club calcistico leader nel campo dell’innovazione. Grande soddisfazione da parte di Socios e anche dello stesso club francese che nell’arco dei prossimi mesi vuole lanciare il suo token ufficiale. C’è ovviamente già tantissima curiosità per capire quanto successo avranno tra i sostenitori.