
Un mondo in costante evoluzione quello delle criptovalute, e per questo è evidente l’esigenza di potenziare sicurezza, investimenti e rapida diffusione. Così Coinbase ha sancito una collaborazione con la società Wilshire Phoenix, per un accordo che punta a stabilire un fondo da 500 milioni di dollari. Questo servirà per potenziare le attività digitali degli investitori e rendere minimi i rischi associati ad un instabile mercato e al calo dei prezzi a cui spesso sono soggette le criptovalute, il tutto limitando anche commissioni aggiuntive.
Lo stesso Bill Hermann, fondatore e CEO di Wilshire Phoenix assicura: “È la migliore piattaforma su cui archiviare in modo sicuro le risorse digitali“. Cointext è il nome del crypto wallet basato sugli SMS che consente alle persone che non dispongono di smartphone o di accesso internet, di inviare denaro digitale. Il servizio vale per i numeri di telefono mobili nazionali e internazionali o indirizzi Bitcoin Cash (BCH) tramite SMS (messaggi di testo). Gli utenti possono utilizzare il servizio senza installare app o impostare account.
Quando qualcuno riceve la criptovaluta sul proprio telefono, Cointext imposta automaticamente un portafoglio di denaro bitcoin. La società addebita 0,02 dollari per byte su tutte le transazioni e la commissione fissa viene prelevata indipendentemente dal valore delle monete trasferite.
Per tutelare questi investimenti milionari e gli utenti, si sente anche l’esigenza di potenziare la sicurezza, così come sta facendo la Financial Markets Authority della Nuova Zelanda. FMA ha emesso un avvertimento contro tre piattaforme tacciate come ingannevoli. Si è scoperto che Russ Horn e Zend Trade offrono rendimenti non veritieri, la terza, Cryptogain, oltre ad utilizzare il nome di un’altra azienda senza consenso (Cryptogain Ltd.), è stata accusata di trattenere i fondi dei clienti.
La nuova Zelanda è attenta a questo tipo di truffe proprio perché crede fermamente nel funzionamento della criptovaluta, tanto da investire 315.000 dollari nella startup Vimba, azienda che gestisce i risparmi di criptovalute e offre servizi di trading e questi fondi verranno utilizzati per sviluppare nuove funzionalità, creare portafogli multi-firma e aumentare il numero di criptovalute supportate.
Fonte: Coinbase.com