
La tecnologia avanza e di pari passo anche nuovi sviluppi, tendenze ed evoluzioni. Si aprono nuovi scenari e prendono vita nuove possibilità. Possibilità di mettersi in mostra, presentarsi, farsi conoscere. Se poi siamo furbi, attenti ai dettagli e capaci di far nostre e padroneggiare le potenzialità del web non parliamo più solo di una possibilità di svago e divertimento.
Parliamo di monetizzare.
Che sia per arrotondare le entrate attuali o come prima e unica attività, poco importa. Qui le parole d’ordine sono: reinventarsi, essere informati sulle ultime tendenze e stili ed essere sopratutto carismatici. Caratteristiche racchiuse in una singola figura: l’influencer.
L’influencer è il nuovo impiego in questi anni in cui il web è parte integrante del nostro quotidiano. Parte integrante attraverso i social che sono diventati fondamentali e quasi scontati. La prova è che ormai ci stupiamo se incontriamo qualcuno che non è iscritto a Facebook o Instagram
Nello specifico, fra le varie piattaforme social, Instagram rappresenta molto bene la tendenza che sempre più abbiamo di metterci in gioco, mostrarci, presentarci, raccontarci. Che sia una creazione Hand Made, la festa della nonna o la serata con gli amici poco importa. L’importante è metterci la faccia. Metterci la faccia: nel vero senso del termine.
E la comunicazione diretta, d’impatto e immediata va a pari passo con le più basilari regole del marketing. Gli stili e tendenze più coinvolti sono in particolare: benessere o fitness, sport, cosmetica, moda, viaggi (ma non registra dati rilevanti) e… celebrità. Argomenti e tematiche che ben si prestano al mercato dei brand più noti. Direttamente o indirettamente vengono sponsorizzate e presentate le loro ultime novità. Come? Attraverso L’influencer.
La figura dell’influencer nasce così. Venendo selezionati, o meglio, notati dalle aziende che cercano un promotore via Web. È scontato dire che i maggiori volti del panorama Vip sono chiamati come testimonial e per loro chiedere cifre da capogiro non è certo un problema. Ma tra gli influencer ci sono anche persone comuni, che il potenziale utente finale vede come una persona vicina, di tutti i giorni e che rappresenta in qualche modo ciò che lui vorrebbe essere.
Il percorso non è semplice. Perché intanto devono fare i conti con i meccanismi che aprono i loro canali al pubblico. Anche in questo caso conoscere bene le ultime novità degli hashtag è fondamentale. Ma cosa sono gli hashtag? Sono etichette che funzionano come aggregatori tematici. Conoscerli e saperli usare nel modo corretto aiuta certamente ad ampliare il proprio pubblico di seguaci. Google stesso, per facilitare il compito, suggerisce le etichette di maggiore tendenza.
Ma quanto si guadagna, è davvero una possibilità di lavoro?
Certamente si. Tenacia, costanza, studio, pazienza, serietà e attenzione verso chi c’è riuscito o che ci sta riuscendo sono gli ingredienti che servono e che bisogna mettersi in testa per guadagnare con Instagram.
L’influencer è lui stesso il prodotto che presenta. Lui stesso è il canale per arrivare al cliente finale e viceversa, l’influencer è il canale utilizzato per conoscere realmente il servizio o prodotto che serve dall’altra parte. E questo vale per tutti. Celebrità e non.
Un meccanismo che coinvolge anche come percorso di studi la Harvard Business School. Infatti il caso di una nota blogger italiana, vi dice niente il nome Chiara Ferragni? Vive negli stati uniti ed è stato preso come esempio di studio per questo particolare fenomeno. Lei, fashion blogger specializzata nel settore moda, per esempio, ha un fatturato di circa 2o.000 dollari per post su instagram. Una ragazza, all’inizio, come tutti noi.
Ma vediamo nello specifico i migliori 35 influencer su Instagram, suddividendoli in sei categorie principali: Fitness, Fashion blogger, Influencer, Viaggi, Sport, Celebrità.
Fitness
Anlella Sagra – 11 milioni di seguaci. Compenso di 16.600 $ a post
Anna Cheri – 11 milioni di seguaci. Compenso di 18.000 $ a post
Jen Selter – 13 milioni di seguaci. Compenso di 19.250 $ a post
Michelle Lewin- 13 milioni di seguaci. Compenso di 22.500 $ a post
Sommer Ray – 19 milioni di seguaci. Compenso di 29.000 $ a post
Fashion blogger
Gianluca Vacchi -12 milioni di seguaci. Compenso di 16.750 $ a post
Chiara Ferragni – 15 milioni di seguaci. Compenso di 19.500 $ a post
Emily Ratajowski – 20 milioni di seguaci. Compenso di 26.500 $ a post
Bella Hadid – 20 milioni di seguaci. Compenso di 27.000 $ a post
Influencer
Logan Paul – 17 milioni di seguaci. Compenso di 17.000$ a post
Felix Kjellebeg – 14 milioni di seguaci. Compenso di 17.150$ a post
Cameron Dallas -21 milioni di seguaci. Compenso di 25.000$ a post
Zach king -21 milioni di seguaci. Compenso di 30.000$ a post
Eleonora Pons – 29 milioni di seguaci. Compenso di 32.500$ a post
Huda Kattan – 27 milioni di seguaci. Compenso di 33.000$ a post
Viaggi
Garret & Jessica Gee – 1 milione di seguaci. Compenso di 23.000$ a post
Sport
Floyd Mayweather – 21 milioni di seguaci. Compenso di 107.000$ a post
Stephen Curry – 22 milioni di seguaci. Compenso di 110.000$ a post
Virat Kohili- 24 milioni di seguaci. Compenso di 120.000$ a post
Conor MacGregor -26 milioni di seguaci. Compenso di 125.000$ a post
Luis Suarez -29 milioni di seguaci. Compenso di 150.000$ a post
Zlatan Ibrahimovic – 25 milioni di seguaci. Compenso di 175.000$ a post
Gareth Bale – 36.000 milioni di seguaci. Compenso di 185.000$ a post
David Beckham – 51milioni di seguaci. Compenso di 300.000$ a post
Lionell Massi – 98milioni di seguaci. Compenso di 500.000$ a post
Neymar – 102 milioni di seguaci . Compenso di 600.000$ a post
Cristiano Ronaldo -142 milioni di seguaci. Compenso di 750.000$ a post
Celebrità
kloe Kardashian -80 milioni di seguaci. Compenso di 480.000$ a post
Kendall Jenner – 95 milioni di seguaci. Compenso di 500.000$ a post
Justin Bieber- 102 milioni di seguaci. Compenso di 630.000$ a post
Dwayne Johnson – 116 milioni di seguaci. Compenso di 650.000$ a post
Beyonce – 118milioni di seguaci . Compenso di 700.000$ a post
Kim Kardashian – 118 milioni di seguaci. Compenso di 720.000$ a post
Selena Gomez – 143 milioni di seguaci. Compenso di 800.000$ a post
Kylie Jenner – 115 milioni di seguaci. Compenso di 1 milione a post
La classifica è aggiornata al 2018, ed evidenzia la stretta connessione fra seguaci\post\categoria di appartenenza. Il valore di questo mercato si aggira attorno ai 5/10 miliardi di dollari.