
La giornata conosciuta da tutti come single’s day cinese si festeggia l’11 novembre ed è il giorno in cui statisticamente aumentano le vendite e lo shopping realizzati sul web. Si celebrano infatti i cuori solitari che, per compensare la mancanza della propria metà, si lanciano a capofitto nello shopping.
Lo scorso anno Alibaba, il portale cinese dell’e-commerce, ha approfittato dell’occasione per ideare una campagna di sconti e promozioni validi solo per quel giorno. Un’idea vincente che ha dato subito i suoi frutti: nel 2017 ha realizzato il record di vendite assoluto. Cosa accadrà nel 2018? Scopriamolo nell’articolo che segue.
Che cos’è il singles day
Il single’s day è la giornata dedicata alla festa dello shopping. Si tratta di una trovata del portale Alibaba, colosso dell’e-commerce cinese, che ha voluto celebrare la data organizzando una giornata di sconti particolari, per invogliare i clienti allo shopping. L’idea l’ha avuta dieci anni fa Daniel Zhang, che oggi è l’attuale AD del gruppo Alibaba, per rispondere al black friday di Amazon che riusciva a registrare vendite record in quella particolare ricorrenza.
Dopo qualche anno in sordina, finalmente il 2017 è stato l’anno della grande svolta, con un record di incassi che ha spinto la direzione di Alibaba a riproporre lo stesso evento anche nel 2018, sempre l’11 novembre, nella speranza di riuscire anche a migliorare i risultati dello scorso anno. Le premesse ci sono tutte per far parlare ancora di sé.
Alibaba e il singles day 2017
Il 2017 è stato forse l’anno dei record per le vendite di Alibaba e sicuramente parte di questo risultato si deve ai risultati ottenuti con il single’s day. In questa data, infatti, il portale dello shopping cinese è riuscito a totalizzare quasi 22 miliardi di euro in sole 24 ore.
I clienti, invogliati dai fortissimi sconti praticati per la sola giornata dell’11 novembre, si sono affrettati ad accaparrarsi ogni tipo di bene, facendo la felicità dei tantissimi piccoli produttori locali che espongono i propri prodotti tramite la vetrina di Alibaba.
A fornire questi dati così lusinghieri è stato Alipay, il portale dei pagamenti collegato ad Alibaba, che nei primi due minuti di vendite ha registrato circa 2 miliardi di scambi. Il merito, però, è da attribuirsi anche all’accattivante campagna di comunicazione che ha preceduto il single’s day 2017 con testimonial quali Pharrell Williams e Maria Sharapova.
Alibaba Single’s Day 2018
Per superare i risultati dello scorso anno, Alibaba si appresta a far partire la campagna di comunicazione per il singles day 2018 che ancora una volta cadrà l’11 novembre. L’obiettivo della giornata di grandi sconti, così come ha dichiarato lo stesso ideatore Daniel Zhang, è quello non solo di eguagliare ma possibilmente doppiare i numeri del 2017.
Per farlo anche quest’anno verranno scelti testimonial di eccezione. Se per il 2017 la madrina della serata di presentazione era stata Nicole Kidman, già si lanciano scommesse per capire chi porterà alta la bandiera di Alibaba il prossimo novembre. Zhang, dal’altra parte, non bada a spese e sarà sicuramente alla ricerca di un testimonial d’eccezione, qualcuno che possa far breccia nel cuori dei clienti provenienti da oltre 192 paesi differenti che approfitteranno dei fortissimi sconti di quella giornata.
Le previsioni di fatturato 2018
Se le previsioni dovessero essere confermate, anche quest’anno si assisterà ad oltre 250mila affari ogni secondo. Se si verificano le statistiche anno dopo anno è facile notare che l’incremento rispetto all’anno precedente in alcuni casi sfiora anche il 40%. Daniel Zhang non ha voluto dare numeri precisi ma il suo sorriso sornione promette scintille per tutti, cuori solitari e accompagnati.