
Che Instagram sia il Social più popolare e più promettente per il tuo business non è di certo una novità, ma non tutti i web marketer sanno che Instagram mette a disposizione una suite di interessantissimi tool utili per sponsorizzare e per promuovere un brand aziendale e i propri prodotti e servizi.
In questa guida scopriamo tutti gli Instagram Tools, strumenti che consentono ad ogni profilo social di monetizzare i Followers e le visite su Instagram.
Instagram Instant Money Calculator
L’Instant Money Calculator ti consente di calcolare le entrate monetarie associate al tuo account Instagram: questo tool è fondamentale se vuoi essere un Influencer. Si tratta di un interessante calcolatore, uno strumento gratuito grazie al quale puoi ottenere una rapida analisi di qualsiasi profilo Social. Basta inserire il nome utente del profilo Instagram che si desidera analizzare e, in pochi istanti, il tool mostra il range di pricing per la pubblicazione di un post.
Per testare il tool di calcolo abbiamo inserito all’interno dello strumento l’account Instagram di Chiara Ferragni e … rullo di tamburi, l’account @ChiaraFerragni su Instagram può richiedere ai brand una cifra compresa tra i 13.000 e i 22.000 dollari. Per il fashion blogger Mariano Di Vaio, Instant money Calculator prevede una spesa per post compresa tra gli 8.000 ed i 14.000 dollari.
E, i tuoi posts quanto valgono? Inizia a calcolare il loro valore con il tool di calcolo che trovi nella pagina.
Instagram Fake Follower Checker
Negli ultimi tempi, la buona reputazione e la credibilità del pubblico è diventata una delle principali preoccupazioni degli Instagram Influencer, i quali sono sempre più avvezzi ad impiegare i bot per manipolare falsamente e distorcere le statistiche di Engagement dei follower.
E, adesso, grazie all’Instagram Fake Follower Checker, si ha davvero la possibilità di verificare la credibilità dei potenziali Influencer con il tool di controllo. Inserisci l’Instagram handle di qualsiasi Influencer nello Strumento di analisi dei Bot di Instagram [Audience Credibility Checker], e ti fornirà immediatamente un indice di genuinità dell’account.
Micro-Influencer vs Celebrity Engagement Calculator
Misura il costo per ogni post di Instagram, il tasso di Engagement e il valore medio stimato per post per i micro-Influencer rispetto alle celebrità con questo utile tool. Chi offre i più alti tassi di Engagement? E, il ROI?
Questo strumento di calcolo si basa solo su stime, sui dati di interviste, su opinioni di esperti del settore e sui dati di benchmark provenienti da diverse campagne di marketing degli Influencer.
Rispetto ad altri Social, gli account Instagram hanno livelli di interazione relativamente elevati. Ad esempio, l’utente medio di Facebook o Twitter ha un tasso di coinvolgimento di 0,5-1,0%. L’account Instagram, in media, ha un tasso di coinvolgimento del 3%. Se il tasso di Engagement è superiore al 3% allora sei un Influencer.
Ad esempio, se il tuo tasso di coinvolgimento è inferiore all’8% e hai meno di 1000 Followers, puoi aspettarti di ricevere meno entrate monetarie dai brand aziendali rispetto a quelli che percepisci con gli altri visitatori del tuo Profilo Instagram.
Fai crescere il tuo account Instagram con Free Hashtag Generator di Instagram
A differenza di YouTube e di Google, su Instagram spetta agli Influencer stringere partnership strategiche con i brand aziendali disposti a pagarli direttamente.
Per questo, è importantissimo fare crescere e rendere quanto più visibile ed appetibile il tuo account Instagram: diventare un Influencer è l’obiettivo di tutti i blogger che postano foto, post, gallerie di immagini e video dai contenuti virali sulla Piattaforma Social.
Ricorda che, una volta divenuto un Influencer di grande successo, sarai in grado di attirare sul tuo account l’interesse dei migliori brand aziendali, che saranno ben disposti a pagarti per essere il loro testimonial o per promuovere i prodotti e i servizi.
Ecco qualche utile tip e suggerimento da mettere in pratica per iniziare a fare crescere il tuo account Instagram:
- perfeziona la tua biografia: racconta chi sei e metti in evidenza gli eventi più importanti della tua vita,
- metti in evidenza le tue passioni,
- pubblicare regolarmente: come alla maggior parte dei social media, anche all’algoritmo Instagram piace vedere pubblicati post quotidiani (4/5 al giorno),
- posta foto originali di alta qualità: prova a scattare foto usando una fotocamera professionale, piuttosto che utilizzare quella del tuo cellulare,
- produci e posta contenuti creativi e di qualità,
- utilizza hashtag rilevanti e di “nicchia”, evita quelli di massa. Ciò consente ai Follower della tua nicchia di trovarti grazie alle immagini contrassegnate,
- coinvolgi i tuoi follower, stimola i loro commenti,
- usa l’Hashtag Generator di Instagram per generare hashtag di qualità da utilizzare per le tue foto e gallerie di immagini.
Messaggi sponsorizzati
La forma più comune di partnership tra brand aziendali e Influencer di Instagram è rappresentata dai messaggi sponsorizzati: prova ad utilizzare un tool di calcolo per visionare le entrate monetarie derivanti dalla sponsorizzazione dei post sul Social.
Prima o poi, vedrai che un brand aziendale sarà interessato a contattarti per stringere un rapporto di collaborazione strategica, se sei un Influencer.
Fai crescere il tuo account Instagram e avrai la probabilità che qualche rinomato brand aziendale ti offra dei soldi per sponsorizzare un prodotto o un servizio ai propri follower.
Naturalmente, per essere efficace, un post sponsorizzato deve essere “targetizzato” in base al segmento di audience a cui si indirizza: pensa che i più popolari Fashion Blogger e Influencer di Instagram, con migliaia di follower coinvolti in una nicchia, possono ricevere commissioni e provvigioni da capogiro per promuovere post dai contenuti virali.
Un sondaggio condotto da Grouphigh Influencer Marketing Report suggerisce che un Influencer di livello medio può vedersi accreditato sul proprio conto un compenso economico variabile tra i $200 ed i $500 per post.
E, per quelli più di 100.000 Follower? Beh, questi fortunati Influencer hanno la possibilità di guadagnare anche fino a $900 per foto, e i super Paperoni (quelli con oltre 500.000 follower) possono incassare fino a $3.000 per foto sponsorizzata.
Pensa, ad esempio, a Kim Kardashian che ha incassato per un post sponsorizzato circa $300.000 su tutte le sue piattaforme Social. Certamente, i suoi 87,1 milioni di follower su Instagram le permettono di introitare almeno $200.000.
Affiliazioni commerciali
Proprio come i blogger promuovono un prodotto affiliato sul loro blog, un Instagrammer può promuovere un prodotto affiliato nei propri post. Potresti aderire al programma di affiliazione del sito Shareasale e iniziare a promuovere prodotti nei post pubblicati sul tuo profilo Instagram.
Ovviamente, questa strategia di marketing sarà efficace solo se il prodotto che stai promuovendo si adatta perfettamente alle esigenze dei tuoi Follower.
Un ostacolo tecnico su Instagram riguarda il fatto che consente di condividere le foto, non i link. Un modo per aggirare questo piccolo problema è includere il link di affiliazione (che dovresti prima inserire attraverso un link shortener come bit.ly) nelle didascalie delle tue foto.
Usa il tuo account Instagram per promuovere la tua attività
Ovviamente, se sei un Influencer, puoi promuovere i tuoi prodotti e la tua attività di business: anche i grandi nomi, come Justin Bieber, usano i loro account Instagram per questo scopo.
Puoi postare immagini dei prodotti con il logo ben in vista, come ad esempio una T-Shirt che promuove il tuo feed Instagram, oppure puoi sponsorizzare alcune attività in cui sei coinvolto. Per esempio, la pop star Delta Goodrem utilizza il suo account Instagram per sponsorizzare una nuova linea di profumi.
Il tuo obiettivo, come Instagrammer, è quello di aumentare i Followers e di creare valore per gli stessi, oltre a sponsorizzare i brand e la tua attività di business. Inizia a creare un tuo “marchio di fabbrica” su Instagram e cogli la possibilità di sfruttare tutte le opportunità di guadagno.