• Tools
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Guadagnare soldi online nel 2024

Idee vincenti, Esempi reali e Tecniche innovative per guadagnare online oltre 10.000 euro al mese

Cashback in Bitcoin? Vai su bitcashback.net
Cashback doppio per tutto agosto!

  • Guadagnare online
    • Sondaggi
    • Rendite online
    • Nicchie redditizie
    • Blog famosi
  • AI marketing
  • Criptovalute
    • BINANCE Exchange
    • COINBASE
    • NEXO (CeFi)
  • Affiliazioni
    • Affiliazioni scommesse e casino
  • Investimenti
    • Investire in Rolex
Ti trovi qui: Home / News / La NASA pubblica su YouTube il primo filmato dallo spazio con definizione 8K

La NASA pubblica su YouTube il primo filmato dallo spazio con definizione 8K

Novembre 19, 2018 by Marcello

La NASA pubblica su YouTube il primo filmato dallo spazio

L’ultra definizione dei formati video è una realtà che da tempo si sente nell’ambito della rete. Dal 2010 si è ormai diffusa la voce dell’idea di superare tale qualità d’immagine con filmati ad altissima risoluzione che superano anche la definizione 4k, e che arrivano a quella che viene definita a 8k. Una realtà per ora solo prevista nel cinema, ma che arriva finalmente anche sul piccolo schermo e sui computer di casa.

Solo adesso però dopo tanti anni, compaiono sulla piattaforma di YouTube i primi video. Tra questi vi è quello spettacolare pubblicato dalla NASA in occasione dell’anniversario della messa in orbita dei primi due veicoli spaziali dell’ISS, acronimo per identificare l’International Space Station. Ma cosa rende questo video eccezionale? Perché nel momento in cui è stato trasmesso su YouTube sono fioccati i commenti entusiasti? Di seguito andremo a parlare della nuova tecnologia 8k.

La stazione spaziale e il mondo in 8k

Nel video della durata di circa tre minuti, si alternano scene di vita della stazione spaziale e la visione della terra. Ciò che colpisce subito, anche se lo si vede con un monitor non a 4k, è l’altissima qualità delle immagini. Appaiono nitidissime e la risoluzione sembra quasi portare l’immagine al di fuori dello schermo.

Non solo i particolari della stazione spaziale, ma anche la visione della terra acquisisce una colorazione e una realtà talmente differente, da produrre bellissime sensazioni. Per girare queste scene la NASA è stata fornita dalla RED di una fotocamera Helium 8K RED, utilizzata anche per lo sviluppo dei film.

La risoluzione si aggira intorno ai 8192×4320 pixel, rendendo le immagini qualcosa di unico. Il video è andato in onda solo il 2 novembre, sette mesi dopo l’arrivo dello strumento 8k sulla stazione spaziale, in modo da far conciliare l’evento con l’anniversario della stessa. La nuova tecnologia sembra rendere lo spazio ancora più vicino. Ma cosa rende la risoluzione 8k qualcosa di straordinario?

Il futuro delle immagini

Il video della NASA è girato in un formato che supera l’Ultra HD, simile a quella presente nei film di nuovissima generazione come per esempio “Lo Hobbit”. La risoluzione è definita 8k. Nell’ambito dei video on-line già la realtà a 4k aveva rivoluzionato nettamente la qualità e l’esperieza della visione.

Da molti viene considerato come uno tra i formati più adatti per poter visionare video. Grazie a questa tecnologia si quadruplicano il numero di pixel base del Full HD, passando in questa maniera da 1920×1080 pixel a 3840×2160. Il televisore non è stato mai così nitido. Ma la sua evoluzione era stata già programmata. Infatti sono ormai anni che si parla non solo del 4k ma del suo futuro, caratterizzato da una risoluzione ancora maggiore: l’8k.

In questo caso avremo una qualità d’immagine che sfiora e supera in alcuni casi i 7680×4320 pixel. Chi ha a disposizione un computer con un hardware adatto e una schermo con un ottima risoluzione può immergersi in questa nuova visione delle immagini.

Una tecnologia troppo evoluta?

Il video della NASA ha prodotto una serie di entusiaste opinioni, ma anche delle critiche. È la prima volta che la Terra viene vista dalla spazio con una tale risoluzione, aprendo nuove prospettive per le immagini future e per i video di nuovissima generazione. Ma questa tecnologia sembra per certi aspetti troppo avanzata.

Certo su YouTube ormai girano alcuni video in 8k, ma il 99% dei computer hanno monitor che non riescono a supportare la definizione che supera l’ultra HD. Lo stesso vale per i televisori. Per ora sono disponibili solo alcuni modelli di monitor a 8k come per esempio quello prodotto dalla Dell. Per adesso quindi ci si deve accontentare di vedere le immagini in 8k in full HD, o per chi ha a disposizione i nuovi monitor e televisori in Ultra HD 4k.

Archiviato in:News

Cashback in Bitcoin?

Vai su bitcashback.net
Cashback doppio per tutto agosto!

Trova i migliori prodotti per Amazon FBA

jungle scout

Articoli recenti

  • Comprare e Vendere Carte Pokemon e Come Investire e Guadagnare con le Carte Pokemon
  • Collecto App: Investire in quote di Beni di Lusso (solo top brand) che aumenteranno di valore anno dopo anno!
  • Via a Binance Megadrop: ecco le novità per gli utenti
  • Alla scoperta di Binance Earn: cos’è e come si utilizza
  • Scambia BNB sul mercato spot con un buono sconto da 20$

Categorie

  • Affiliazioni (187)
  • AI marketing (9)
  • Calcio e criptovalute (12)
  • CeFi (1)
  • Corsi (24)
  • Criptovalute (23)
  • crypto-influencers (6)
  • News (586)
  • Nicchie redditizie (24)
  • Pagare in Bitcoin (6)
  • Recensioni (37)
  • Sixth continent (26)
  • Social Profit (5)
  • Strumenti per minare criptovalute (4)
  • Warren Buffett (10)
  • YouTube (15)

Ultime pagine pubblicate

Come guadagnare da casa? 10 idee per lavorare da casa nel 2024

Guadagnare da casa: 10 metodi per farlo comodamente dalla tua
[Continua...]Come guadagnare da casa? 10 idee per lavorare da casa nel 2024

La Classifica dei blog di successo più seguiti al Mondo: The Top 10 Earnings Blogs

I blog che hanno guadagnato di più nel 2024 HuffPost:
[Continua...]La Classifica dei blog di successo più seguiti al Mondo: The Top 10 Earnings Blogs

Come guadagnare su internet e fare soldi online nel 2024

Come guadagnare online: la guida completa 2024 Contenuti
[Continua...]Come guadagnare su internet e fare soldi online nel 2024

Rendite online automatiche passive e rendite alternative: la guida 2024

Metodi professionali per creare rendite automatiche passive e rendite online
[Continua...]Rendite online automatiche passive e rendite alternative: la guida 2024

Sondaggi retribuiti online: recensioni

Sondaggi pagati: guida per guadagnare in modo sicuro Hai mai
[Continua...]Sondaggi retribuiti online: recensioni

Guida all’acquisto delle top Crypto

La nostra guida all'acquisto di oltre 50 crypto
  • Privacy Policy e Cookie Policy

© 2008-2024 Tutti i diritti riservati · Tutti i Marchi sono dei rispettivi proprietari · Guadagnare soldi online nel 2024 · P.IVA 01405630193
Guadagnaresoldionlineoggi.info in qualità di Affiliato Amazon, riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.