
L’influencer marketing funziona particolarmente bene per i marchi di moda perché le immagini stimolano l’immaginazione. Inoltre, le icone della moda dei social media possono incoraggiare rapidamente i consumatori a comprare. Quasi l’80% dei marchi di moda, lusso e cosmetici ha implementato campagne di influencer nel 2017, secondo un nuovo report di Launchmetrics. La società di software di lancio sul mercato con sede a New York ha rivelato un po’ del panorama dei media digitali e dell’influencer marketing.
Lavorare con gli influencer
Dell’80% dei brand che hanno scelto di utilizzare il marketing dell’influencer, il 76,4 percento afferma che il proprio target di riferimento è principalmente millenario (cioè dai 24 ai 38 anni). Le aziende che hanno come target Generation X (adulti tra 39 e 53 anni) seguono da vicino, e in terzo luogo, troviamo la Generation Z (individui di età compresa tra 6 e 23) come target di riferimento.
Il 46% dei marchi preferisce lavorare con micro-influencer (quelli che hanno tra 10k e 100k follower). Il 33,6 percento sceglie i macro-influencer (da 101k a 500k follower). Il 9,3 percento preferisce lavorare con i mega-influencer (da 501k a 1,5 milioni di follower).
L’11,3% ha dichiarato che è più efficace lavorare con gli influencer delle celebrità nelle loro campagne. Quando si tratta di selezionare il giusto influenzatore , il 45% dei professionisti ha affermato che la qualità del contenuto è il criterio più importante . Il 32% ha affermato che il tasso di coinvolgimento era prioritario e il 15% ha affermato che l’esperienza di nicchia dell’influente era più importante. Solo l’8% dei professionisti ha affermato che il numero di follower è stato il fattore decisivo.
Scenari dell’influencer marketing
Quasi il 42% dei professionisti afferma che i lanci di prodotti sono lo scenario principale per il quale implementano campagne di influenza. Questa categoria è seguita da collaborazioni di influencer per eventi (28,1 percento) e promozione di contenuti (24,5 percento). Il prestito e/o il gifting di esempio sono stati ancora una volta la tattica più utilizzata dai professionisti della moda, del lusso e dei cosmetici quando sono coinvolti con influencer: un enorme 98% usa questo metodo per essere precisi.
Piattaforma preferita
Instagram è ancora più di due volte più popolare di qualsiasi altro canale; Il 36% dei professionisti afferma di preferire questa piattaforma di social media quando sviluppa campagne di influenza. Gli unici altri due canali che hanno visto un leggero aumento di popolarità sono stati Twitter (8,6% rispetto all’8% nel 2016) e Linkedin (3,1% rispetto al 2% precedente). Snapchat ha registrato il calo maggiore, dal 10% nel 2016 al 5,6% nel 2017.
Compensi monetari
I professionisti del settore sono divisi sul tema della compensazione monetaria. Mentre il 29% dichiara di pagare spesso gli opinion leader e il 12 percento dichiara di pagare sempre, il 24,4 percento ammette di pagarli solo occasionalmente e il 15,6 percento non lo fa mai.
Efficacia dell’influencer marketing
Quasi il 90 percento dei professionisti considera l’influenza del marketing influencer quando si tratta di generare consapevolezza del marchio. Il 73,3 percento ha evidenziato che le campagne di influencer sono efficaci per fidelizzare i clienti. Una quantità inferiore, circa il 69 percento, afferma che è efficace per aumentare le vendite.
Il coinvolgimento dei social media è ancora l’indicatore più forte per i brand nel determinare quanto siano efficaci le loro campagne di marketing di influencer, che rappresentano il 25,8%. I primi tre fattori utilizzati per misurare l’efficacia rimangono gli stessi del 2016: impegno sui social media, traffico Web e impatto sulle vendite.
Le PMI della moda non possono sempre permettersi testimonial di celebrità di alto livello o persino influenti social network di A-list. Tuttavia, i micro-influencer possono offrire un’alternativa economica ed efficace. I micro-influencer potrebbero avere un seguito minore da fan e probabilmente non raggiungono quanto guadagna Chiara Ferragni in un mese nemmeno in dieci anni, ma esercitano comunque una notevole influenza sulle persone che li seguono.
Fonte: Buzzoole