
Arrivati alla fine del 2018 sappiamo bene che sponsorizzare su Instagram è una tra le tecniche che si possono adottare per monetizzare online, promuovendo i propri prodotti in maniera facile ed efficace. Instagram è uno strumento in continua crescita, diretto verso il miliardo di utenti attivi ed ha surclassato ormai Facebook sia per indice di gradimento, che per potenzialità di marketing.
Detto ciò, è importante capire come utilizzare la pubblicità su instagram, per evitare di buttare via soldi e vanificare gli investimenti fatti. In questo articolo troverai 3 utili consigli che ti aiuteranno a non sbagliare quando si tratta di sponsorizzare su instagram. Vediamo quali.
Scegli chiaramente qual è il tuo obiettivo
Ogni piano di marketing che si rispetti comincia da un obiettivo che si vuole raggiungere. In generale, è errato pensare che la pubblicità serva solo per incrementare le vendite.
Vi sono diversi scopi per cui viene infatti utilizzata. Alcuni esempi:
- Far conoscere il tuo brand
- Aumentare il numero di persone raggiunte
- Incrementare il traffico sul tuo sito
- Innalzare le visualizzazioni di un determinato contenuto
- Aumentare le conversioni
Sebbene la vendita e l’incremento dei guadagni siano sempre l’obiettivo finale, è importante capire cosa è meglio in quel determinato periodo per l’azienda.
Se ad esempio si tratta di una start-up, piuttosto che sulle conversioni sarà importante diffondere il proprio brand. Oppure nel caso in cui un contenuto fosse stato particolarmente gradito, sponsorizzarlo su instagram ti permette di incrementare notevolmente il tuo engagement.
Perciò è importante dedicare il giusto tempo a capire come agire dal punto di vista strategico, ovvero qual è il piano di marketing più efficace in una prospettiva di lungo periodo.
Decidi a quale pubblico indirizzarti
Grande importanza assume anche la scelta del pubblico a cui indirizzare la pubblicità su instagram. A prescindere dal fatto che tu faccia sponsorizzazioni su instagram o meno, è importante avere degli utenti in target con i contenuti che vai a promuovere.
Cosa si intende più precisamente per in target?
Significa che i follower del tuo account avranno degli interessi comuni riguardo a quello di cui si occupa il tuo business. Se ad esempio la tua azienda è una scuola di informatica, i tuoi follower saranno accomunati dall’interesse nella programmazione.
In tal senso poco ragione d’essere hanno pratiche come l’acquisto di follower su instagram, in quanto molto spesso si tratta o di profili falsi, oppure non in target con quello che vuoi comunicare.
Lo stesso vale quando bisogna sponsorizzare su Instagram. Dovrai scegliere gli hashtag più opportuni a seconda dell’obiettivo che ti sei dato ed indirizzarti al pubblico più ricettivo possibile, in maniera tale da massimizzare l’efficacia della tua pubblicità.
Analizza le performance e ottimizza gli ads
Vi sono due modalità principali di sponsorizzare su Instagram.
La prima modalità consiste nell’utilizzare direttamente l’app di Instagram, ma in genere è sconsigliato in quanto ti preclude una grande varietà di opzioni di regolazione che in generale fanno comodo.
Il modo più efficace per utilizzare la pubblicità su instagram è utilizzare Facebook Ads Manager, lo strumento che si utilizza anche per Facebook stesso. Per far questo dovrai avere una pagina Facebook collegata al tuo profilo Instagram e da lì potrai gestire la pubblicità in maniera molto più modulabile rispetto a come faresti direttamente nella app di Instagram.
In particolare, potrai valutare quale tipo di ads (post semplice, oppure video, oppure ancora storia di Instagram) sia meglio per te. Ovviamente, quello che si deve sempre fare sono dei testi con cui valutare le performance di varie tipologie di ads per poi procedere con una ottimizzazione dei contenuti.
Bene, questo non era che un assaggio di come sponsorizzare su Instagram. Se sei interessato ad approfondire l’argomento, puoi trovare maggiori informazioni a riguardo in questo articolo.