
La startup blockchain ConsenSys Kaleido e Amazon Web Services (AWS) hanno lanciato una piattaforma che ha intenzione di aiutare le imprese ad implementare soluzioni blockchain al proprio interno.
La piattaforma, chiamata Kaleido Marketplace, secondo quanto riferito in un recente comunicato sarebbe in grado di eliminare l’80% del codice personalizzato che è necessario per costruire un progetto blockchain. Si potrebbe quindi fruire di una buona semplificazione in varie attività che vanno dallo sviluppo back-end alle interfacce utente delle app front-end.
Secondo il comunicato stampa congiunto, i clienti del Kaleido Marketplace potranno accedere alle integrazioni native con il cloud di AWS, e implementare rapidamente soluzioni sulla privacy e sull’identità organizzativa, e tanto altro ancora.
Il fondatore e CEO di Kaleido, Steve Cerveny, ha sottolineato l’importanza di offrire “un intero cloud di tecnologie blockchain” per i clienti, soffermandosi sul fatto che “solo il 10% circa di un progetto di blockchain aziendale è la blockchain stessa. Ci sono molti altri componenti di applicazioni, dati e infrastrutture necessari affinché possa entrare in produzione”.
Piuttosto soddisfatti sembrano essere i primi fruitori del servizio, come il CEO di Komgo, Souleïma Baddi, che ha sottolineato come la facilità di selezionare da una serie dei protocolli più adatti quelli maggiormente utili nella fase di sviluppo, può aiutare ad ottimizzare le soluzioni e fornirle in un modo più pratico e semplice.
Ricordiamo che Kaleido è una delle iniziative emergenti sostenute dall’incubatore blockchain ConsenSys, di Joseph Lubin, e che si basa sul network Ethereum (ETH).