
Buzzoole è una piattaforma il cui compito è promuovere online attività tramite gli influencer. Suddetta società è stata fondata a Napoli cinque anni fa e si occupa di connettere le aziende ai diversi influencer che hanno la capacità di creare contenuti adeguati ai brand.
Suddetta piattaforma, con l’ausilio di diverse tecnologie, è in grado di misurare l’influenza di ciascun canale social creato, inoltre Buzzoole verifica in tempo reale i profili degli iscritti al canale social.
Negli ultimi anni questa società ha raggiunto traguardi davvero enormi, e grazie proprio a questi progressi, Buzzoole si classifica tra le migliori società in forte crescita nel nuovo anno, portando i loro ricavi a circa quattro milioni di euro, contando che entro fine anno possano avvicinarsi e forse superare gli otto milioni di euro.
Buzzoole: come funziona?
L’azienda grazie al suo team di circa settanta persone, e con diverse sedi sparse in Italia e nel mondo, riesce, con l’ausilio della tecnologia avanzata applicata al marketing a connettere le aziende con gli influencer.
Attualmente Buzzoole ha aumentato il suo capitale sociale a circa otto milioni per perfezionare e potenziare il programma di espansione internazionale negli Stati Uniti e in Inghilterra. Oltre ovviamente a consolidarsi nuovamente in Italia ed investire il capitale nella ricerca e sviluppo del prodotto, così da rispondere alle esigenze delle aziende e degli influencer.
Come spiega Fabrizio Perrone, fondatore delle Buzzoole, l’anno corrente è stato ricco di traguardi, avendo posizionato la propria azienda come partner strategico per quelle società che cercano una tecnologia capace di controllare le campagne degli influencer. Ma non è tutto, Buzzoole ha avuto anche una fortissima crescita a livello internazionale nel settore dell’influencer marketing.
Inoltre, il fondatore, spiega che questa spinta per far crescere la propria azienda è dovuta agli importanti investitori che hanno creduto nelle loro capacità facendo si che Buzzoole potesse focalizzarsi sulla tecnologia d’avanguardia e crescere negli Stati Uniti e in Europa.
Chi ha investito in Buzzoole?
Gli investitori che hanno contribuito a far crescere così velocemente la società Buzzoole nel campo dell’influencer marketing sono la Vertis e la StartTip in primis, insieme ad altro quattro società.
La StartTip del gruppo Tip è una banca per l’investimento indipendente, che negli ultimi anni ha investito in diverse operazioni e che svolge l’attività di consulente. La Vertis invece, è una società che opera attraverso fondi d’investimento mobiliari, infatti, supporta la crescita delle innovative aziende italiane, investendo sullo sviluppo tecnologico oppure sul servizio/prodotto che le attività commerciali intendono avviare sia in Italia che all’estero.
Inoltre, la Vertis investe anche in società che operano su settori industriali e digitali e nei primi mesi ha completato altri quattro investimenti. In conclusione, Buzzoole è nata come piattaforma artificiale per supportare, gestire e automatizzare le performance delle campagne di marketing di grandi aziende, agenzie e centri media adottando una strategia a trecentosessanta gradi.
In questo modo, in poco tempo è cresciuta esponenzialmente in Italia e nel resto del mondo.