
Imparare a sfruttare le molteplici possibilità che offre il web è di fondamentale importanza, oltre che molto utile. È interessante sapere che il 25% della totalità dei siti è realizzato utilizzando WordPress per quanto concerne la gestione dei contenuti. Vendere temi WordPress, oltre che plugins, significa riuscire a costituire un’ingente rendita passiva.
Acquista il corso per vendere temi wordpress a 49,95€
Che cosa sono i temi WordPress?
Ciascun sviluppatore, in genere, prova a vendere il proprio prodotto digitale attraverso un marketplace tra i tanti disponibili, ad esempio Themeforest o Codecanyon (rispettivamente per i templates e per plugins o script vari), entrambi appartenenti al gruppo australiano Envato.
Grazie alla popolarità delle piattaforme citate, infatti, ci si dovrà occupare esclusivamente dello sviluppo di nuovi prodotti che si vogliono vendere, senza il bisogno di promuoverli.
Tuttavia, non bisogna trascurare la possibilità che il proprio tema o plugin venga rigettato senza una minima spiegazione sulle modalità per migliorarlo.
In questi casi, è consigliabile caricare il tema su un marketplace differente, tipo Mojothemes o CreativeMarket. Nel primo caso, ciascun tema deve essere approvato da un revisore; nel secondo, esso è subito pronto per essere acquistato.
In alternativa, ancora, si potrebbe ben pensare di vendere il tema per conto proprio al prezzo voluto. Ciò, ovviamente, senza la necessità di dividere le entrare con altri (se non una percentuale pari al 4% di commissioni, che si andrebbe a pagare comunque andando a richiedere il pagamento al marketplace). La difficoltà, in questo caso, consiste nel dover portare traffico. Si tratta, infatti, di un’operazione non sempre facile.
Imparare a vendere plugin e temi WordPress attraverso un corso breve e completo.
Su corsi.it viene data la possibilità agli utenti di imparare facilmente le modalità con cui vendere plugin e temi WordPress. Il corso, denominato Come guadagnare vendendo plugin e temi WordPress e creare una rendita passiva, vede come autori Mirko D’Isidoro e Diego Imbriani.
In poco più di 2 ore e 20 minuti vengono rivelati i segreti per crearsi una rendita passiva. Infatti, alla fine del corso si acquisiscono le conoscenze necessarie per capire come: cercare l’idea e la nicchia ideale, creare un plugin, riuscire a promuoverlo e a venderlo. Sul relativo sito si possono leggere tutte le informazioni necessarie. Ad esempio, accanto ad ogni punto approfondito nel corso è indicata la relativa durata della spiegazione.
Ancora, è possibile visionare le recensioni lasciate da chi ha già seguito il corso, le quali evidenziano la soddisfazione degli utenti. Il prezzo per il servizio è di 49,95 euro + IVA. Tuttavia, è viene data l’opportunità di acquistare il pacchetto tramite abbonamento a partire da 19,95 euro.
Tutto quello che bisogna fare è cliccare sulla voce Accedi gratis, visionando le prime 7 lezioni in maniera completamente gratuita dopo aver effettuato la registrazione. Occorre sottolineare che, ai fini dell’accesso al corso, non sono richiesti requisiti particolari. Esso viene continuamente aggiornato e, all’esito dello stesso, viene consegnato un attestato di formazione.