
Il CES è l’annuale meeting che si tiene a Las Vegas in Nevada (USA) da oltre 50 anni, dove vengono premiati prodotti di tecnologia o design particolarmente innovativi. Sono almeno un centinaio i prodotti che hanno ricevuto il premio 2019 e tra questi figurano ben cinque lavori Made in Italy.
Il primo è MatiPay di Sitael, sistema di pagamento per distributori automatici. L’azienda Volta ha presentato una ciotola intelligente per gatti, chiamata Mookkie in grado di riconoscerli e quindi ricordare le loro abitudini, tenendoli sotto controllo tramite un’app.
Parlando di intelligenza artificiale e smart home, la nota Bticino ha vinto grazie ad una piattaforma che fa dialogare Alexa di Amazon con gli altri dispositivi di casa.
Optima Molliter vince nella categoria “Salute” con il suo tutore per diabetici che mette in connessione dottori e pazienti, chiamato Sbi Mobus Smart.
Chiudiamo poi con la start-up veronese Woolf che ha realizzato un bracciale per motociclisti che li avverte se stanno superando il limite di velocità o se stanno commettendo infrazioni.
Gli altri premi assegnati
Tra le innovazioni più strane figura senza dubbio l’Harry Potter coding kid di Kano, insieme di strumenti connessi (tra i quali una bacchetta magica) per avvicinare i più piccoli alla programmazione.
Oppure Aquio, una borraccia che funge pure da cassa connessa via bluetooth, o ancora MySkin Track Ph di L’Oreal, un cerotto intelligente che traccia il Ph. Vi è poi l’assistente digitale Pillo Health Companion, che si occupa della salute degli utenti.
Come funziona My Skin Track Ph di L’Oreal
Al CES, ogni anno, la categoria smartphone è sempre tra le più seguite, sono stati premiati molti modelli come Samsung Galaxy Note 9, Galaxy A6, A7 e A8, LG V40 e G7 e Motorola Moto Z3, tutti acquistabili facilmente su Amazon.
Tra gli award stranieri, premiata anche la chiavetta per criptovalute Ledger Nano X.