
In questa pagina:
- Minare in cloud bitcoin, Litecoin, Ethereum, Dash e Zcash
- Come si guadagna con il mining di criptovalute?
- Hasfhlare: come funziona
- Hashflare: guadagni
- Affiliazione Hashflare
- Video: come minare criptovalute con Hashflare
- Video: scopri cosa significa minare criptovalute con Hashflare
- Altre risorse utili su Hashflare
Cloud mining Ethereum, bitcoin, Litecoin, Dash e Zcash
Che cos’è Hashflare? Un servizio di cloud mining a pagamento che permette di creare (in gergo “minare”) criptovalute senza occupare il proprio dispositivo (tablet, PC, macbook ecc.). Questo sistema si differenza da quello di di siti come Minergate, dove invece guadagni minando criptomonete dal tuo PC.
La piattaforma fa parte della start-up Hashcoins nata nel 2013 a Tallinn (Estonia), ed attiva nel settore delle criptomonete con vari progetti su tecnologia blockchain tra i quali piani di investimento e servizi di mining.
Clicca qui per tutti i dettagli
Come si guadagna con il mining di criptovalute?
Vediamo innanzitutto come funziona il cloud mining in parole semplici: Hashflare possiede dei miners (particolari server che possiamo tradurre in “minatori”), che provvedono a creare criptomonete. I miners sono collegati con le pools (tradotto in “piscine”) alla quale tu ti puoi a tua volta collegare, per trovare la soluzione di mining più profittevole.
Quale criptomoneta minare
Minare criptovalute conviene? Il cloud mining di Hashflare è a pagamento, ma garantisce un ROI (ritorno sull’investimento) annuale del 130%. Quanto costa contribuire al cloud mining? Dipende dal tipo di criptovaluta, per cui vediamo le diverse soluzioni proposte da Hashflare:
- Scrypt Cloud Mining (Litecoin): Hashrate minimo 1 MH/s, commissione 0,01$ a MH/s, costo 7,50$ per 1 MH/s per un anno
- SHA-256 Cloud Mining (bitcoin): Hashrate minimo 10 GH/s, commissione 0,0035$ a 10GH/s, costo 1,50$ per 10 GH/s per un anno
- Ethereum Cloud Mining: Hashrate minimo 100 KH/s, zero commissioni, costo 2,20$ per 100 KH/s per un anno
- Zcash Cloud Mining: Hashrate minimo 0,1 H/s, zero commissioni, costo 2,00$ per 1 MH/s per un anno
- Dash Cloud Mining: Hashrate minimo 1 MH/s, zero commissioni, costo 3,20$ per 1 MH/s per un anno
Hasfhlare: come funziona
Lo scopo della piattaforma è rendere il cloud mining disponibile a tutti, senza lunghe procedure di registrazione o chissà quali conoscenze. Come creare una criptovaluta? E’ semplicissimo, devi solamente:
- Iscriverti
- Scegliere che criptovaluta minare
- Effettuare il pagamento del piano corrispondente
Potrai avere aggiornamenti costanti in tempo reale sulla quantità di criptomonete prodotta, in qualsiasi momento, semplicemente entrando nel tuo account e visitando la tua dashboard.
Qual’è la differenza tra “Cloud Mining” ed “Hosted mining”? Nel primo caso acquisti una parte della potenza dei miners, nel secondo invece “prendi in affitto” un vero e proprio miner per un periodo di tempo limitato.
Hashflare: guadagni
Per capire quanto potrai guadagnare con il cloud mining, e se hashflare conviene, devi sapere che ogni criptovaluta, con la propria blockchain, influenza il tuo profitto. Ad esempio, per i bitcoin, tutto dipende dalla difficoltà di mining (che varia nel tempo), che puoi trovare a questo link.
Per i Litecoin invece, oltre alla difficoltà di mining (che trovi qui), entra in gioco anche il valore di cambio con i bitcoin, che puoi vedere qui. Gli Ethereum ed i Dash sono influenzati solamente dalla difficoltà di mining (qui trovi quella degli Ethereum, e qui trovi quella dei Dash, una criptovaluta facile da minare).
Quali sono i profitti stimati?
Per farti un’idea dei possibili guadagni del cloud mining, ecco una lista di calcolatori differenti per ogni criptovaluta:
- Per i bitcoin: clicca qui
- Per i Litecoin: clicca qui
- Per gli Ethereum: clicca qui
- Per i Dash: clicca qui
Dai primi due vanno poi tolte le commissioni per l’energia elettrica (0,01$ per 1MH/s per i Litecoin e 0,0035$ per 10GH/s per i bitcoin), mentre per Ethereum e Dash si parla di profitto netto, in quanto non ci sono spese per l’energia elettrica.
Affiliazione Hashflare
Affiliandoti a Hashflare tramite la rete di affiliazione RunCPA, hai la possibilità di ottenere il 20% di Revenue Share sui pagamenti effettuati dai tuoi sub-affiliati. Le commissioni sono pagate immediatamente, ed i cookies durano 30 giorni.
Avrai a disposizione link traccianti, e banners di diverse dimensioni da pubblicare sul tuo sito per aumentare le conversioni. Nella sezione offerte sono anche presenti promozioni mensili su alcune campagne con guadagni incentivati o condizioni particolari di affiliazione.
Clicca qui per affiliarti a Hashflare
Come minare criptovalute con Hashflare
Cloud mining: come funziona? Scoprilo nel seguente video in italiano, dove trovi il funzionamento di Hashflare nei minimi particolari, dall’acquisto di potenza di calcolo al pagamento in bitcoin.
https://youtu.be/A_yRo4cZPiU
Video: scopri cosa significa minare criptovalute con Hashflare
Altro interessante video dedicato ai novizi del settore, che presenta il sito di cloud mining spiegando come minare bitcoin, ethereum, litecoin, dash e zcash.
https://youtu.be/tLeO3UjsPrA
Altre risorse utili su Hashflare
Il sito top per il cloud mining di criptovalute è molto attivo anche sui social network, per cui restate sintonizzati sui vari profili, in modo da non perdervi le ultime news e promozioni.
Hashflare recensione
Questo è tutto, speriamo che la nostra recensione ti sia servita: possiamo considerare hashflare affidabile e certamente proficuo sul lungo termine, per cui ci sentiamo di consigliarlo vivamente se sei interessato a guadagnare col cloud mining.
Ultimo aggiornamento: 6 novembre 2017.