
Aumentare il rendimento di un profilo Instagram senza navigare a caso, è possibile. Soprattutto se siamo già a conoscenza dei digital trend per i mesi successivi, e allora, per non sprecare inutilmente energie, abbiamo provato a captare gli Instagram trend di questo 2019 appena iniziato.
Più engagement: dalle reazioni agli adesivi
L’obiettivo principale di tutti i Social Media Manager, è aumentare l’engagement dei propri profili social. Ma ciò si scontra frequentemente con vertiginosi aggiornamenti degli algoritmi, che possono penalizzare i nostri post buttandoci nello sconforto più assoluto.
Innanzitutto, è molto importante aggiornare la definizione che si da’ al concetto di engagement e concentrarsi sulle Instagram Stories. Praticamente, proprio come per gli altri social, bisogna lavorare secondo un calendario editoriale e focalizzarsi non solo e non più sull’aumento dei like ai contenuti.
Via libera agli adesivi, che offrono un modo gratis, veloce e facile per interagire con la community. Inoltre prossimamente ne arriveranno di nuovi, e arriveranno anche branded Instagram Stories sticker personalizzati.
Intanto, stupisci i tuoi seguaci con le Instagram Stories GIF.
Puoi creare sondaggi online o avviare una sessione di domande e risposte con i tuoi follower, il 2019 sarà l’anno degli sticker nelle Instagram Stories, che hanno già dimostrato di essere un modo divertente e originale di interagire con la community. È lì che dovrai giocarti l’engagement del tuo profilo Instagram.
La ricerca dell’originalità
Sarà l’originalità, uno dei nuovi Instagram trend dei prossimi mesi. L’ era dei fotoritocchi sfacciatissimi e della (finta) crescita tramite bot è finita. Per questo anno saranno esperienze, persone e relazioni autentiche ad avere la meglio.
Se hai fatto attenzione, avrai sicuramente notato come già nel corso del 2018, l’influencer marketing abbia virato un po’ dai personaggi famosi agli influencer più di nicchia, ma non per questo meno seguiti. E sicuramente avrai notato anche che qualche Influencer ha ringraziato i propri follower per aver sostenuto i propri contenuti sponsorizzati, spiegando quanto del reddito dipenda dall’advertising. Una bella trasparenza!
Se la tua intenzione è quella di lavorare con gli Influencer su Instagram, fa’ che siano autentici e crea relazioni a lungo termine. Pensa agli Influencer come ambassador del tuo marchio e pianifica contratti che comprendano contenuti pubblicati regolarmente, come esempio un post nel feed e almeno due Stories al mese.
Affianca il tuo marchio a Influncer che amino davvero i tuoi prodotti o servizi, e sposino i tuoi ideali. Collaborare con Influencer coerenti con quello che vendi, per un lungo periodo non solo aumenterà la brand recall, ma aiuterà i follower a collegare il tuo marchio con quella specifica persona: in questo modo otterrai più engagement e migliori risultati.
Micro-Influencer e micro-brand
Oggigiorno si ha come la sensazione che tutti vogliano fare gli Influencer, ed è proprio così. Nel 2019 il numero dei “micro-influencer” continuerà a crescere e i brand sceglieranno di collaborare con utenti “medi”, che abbiano almeno 1.000 follower, a dispetto di influencer con cifre da capogiro.
Quest’anno, non saranno solo i micro-Influencer a beneficiare di follower maggiormente coinvolti: anche i micro-brand infatti, avranno il loro momento di gloria. Su Instagram sono già in competizione con i grandi rivenditori e sono capaci, di generare milioni di dollari di fatturato nonostante siano composti da team piccoli. Questo grazie a ottime visual strategy e al costo contenuto di acquisizione dei clienti.
In poche parole, ci troviamo di fronte all’avanzata di piccoli marchi che utilizzano i social media nel modo per la quale andrebbero usati e ne ricavano consapevolezza e guadagno. Grazie alla targetizzazione degli annunci Instagram, i micro brand sono anche in grado di progettare e vendere prodotti pensati per un pubblico molto specifico.
Nel 2019, quindi, le persone prediligeranno contenuti più personalizzati e mirati a specifici target, e smetteranno di seguire i profili che non sono in sintonia con i loro interessi.
A questo proposito, ricorda di utilizzare gli analytics per monitorare il tuo target. E se il tuo è marchio importante, prendi in considerazione l’idea di aprire un’account Instagram per un pubblico più ridotto, targetizzando per genere, stile, età, città, etc.
Ritorno sull’investimento (ROI)
Fino allo scorso anno, alla dipartita dei fondatori di Instagram, Kevin Systrom e Mike Krieger, la parola d’ordine che ha contraddistinto il social è stata “semplicità”. Abbandonatela! Nel 2019 le cose cambieranno: sembra che Instagram sempre più simile a Facebook, e forse sarà più tempestivo per le aziende, commercializzare e vendere prodotti sul social.
Probabilmente nascerà anche un’app specifica per lo shopping su Instagram, il che renderà più semplice acquistare da Influencer e brand, ed acclamerà Instagram come vero e proprio canale di conversione.
Tracciare il ROI della tua azienda sarà un’inevitabile Instagram trend. Per il successo del tuo marchio, risulterà infatti indispensabile monitorare ogni singolo post, i risultati di tutte le Stories, e monitorare i contenuti che hanno generato il maggior numero di vendite.
Con l’account Analytics, attualmente in fase beta, potrai avere accesso a una serie di dati avanzati, e potrai realizzare migliori reportistiche con l’ausilio di piattaforme di terze parti.
Il tempi di postare su Instagram solo quando ne hai tempo o voglia è terminato. Non solo: potresti aver bisogno di sviluppare nuove skill, perché con la pubblicazione delle Instagram Stories, i Social Media Manager dovranno essere anche grafici, produttori video, editor foto e copywriter.
Dark Social e Instagram Direct
Con il termine Dark social, ci si riferisce ai contenuti privati che gli utenti si scambiano sui social, ma a cui non abbiamo accesso. Come i link o post condivisi tramite messaggi privati, in questo caso l’Instagram Direct.
Durante il 2018, Instagram Direct è migliorato parecchio, aggiungendo GIF, chat video, audio messaggi, e l’app, a partire da una semplice piattaforma di messaggistica uno a uno, si è evoluta aprendosi alle chat di gruppo.
Sembrerebbe infatti, che il numero degli utenti che la usa stia aumentando, e che, anche per le attività, stia diventando una valida alternativa ai più popolari WhatsApp e Messenger. Nel 2019 con più accurati analytics, sarà possibile ottenere inoltre, dati più raffinati, come per esempio sapere quanti salvataggi e condivisioni hanno ottenuto i tuoi contenuti.
Ma aspettiamoci anche un’evoluzione della messaggistica privata. È probabile che potremo rispondere ai messaggi direttamente dal desktop, oppure che sarà più immediato usare i direct message, o che ci saranno più funzioni per il download e la condivisione dei post. O ancora, la creazione di liste di desideri per gli acquisti online, chissà se IGTV ci sarà ancora, o quale sarà la prossima grande idea da sfruttare per conquistare il pubblico.